Violenti scontri a Naro | La risposta della Polizia di Agrigento ti sorprenderà!
La Polizia di Stato intensifica il contrasto alla criminalità: 9 D.A.SPO., 14 Avvisi Orali e 12 Fogli di Via. Sicurezza al primo posto! 🚓🔒💪

Agrigento: il Questore intensifica le misure di prevenzione contro la criminalità
Il contrasto alla criminalità diffusa ad Agrigento entra in una nuova fase, grazie all’azione decisa del Questore, Dott. Tommaso Palumbo, che ha firmato una serie di provvedimenti esemplari per il rafforzamento della sicurezza pubblica nella provincia. In totale, sono state emesse 35 misure di prevenzione con l’obiettivo di garantire un ambiente più sicuro ai cittadini.
Tra le misure adottate, spiccano 9 provvedimenti di D.A.SPO. “Willy”, diretti nei confronti di individui coinvolti in violente risse. Un episodio particolarmente grave, avvenuto a Naro, ha visto due gruppi affrontarsi con bastoni e pietre, causando ferite anche gravi a un uomo. In seguito a questi eventi, è stato stabilito un divieto di accesso e permanenza nei luoghi dei fatti per un periodo di 2-3 anni.
In aggiunta, il Questore ha emesso 14 Avvisi Orali verso soggetti già noti alle forze dell’ordine, che si sono resi protagonisti di condotte pericolose, tra cui lesioni, truffe online, spaccio di droga, danneggiamenti e furti di energia elettrica. Queste misure rappresentano un chiaro segnale di tolleranza zero nei confronti di tali comportamenti.
Non si fermano qui le iniziative di sicurezza: sono stati disposti anche 12 Fogli di Via Obbligatori, che vietano a determinati individui il ritorno in vari comuni della provincia. Tra i casi più recenti, due palermitani sono stati colti in flagranza di reato per pesca illegale, trovati con 120 kg di ricci di mare, che sono stati prontamente messi sotto sequestro.
Questa intensa attività è il risultato di una sinergia efficace tra la Divisione Polizia Anticrimine, l’Ufficio Generale Prevenzione e Soccorso Pubblico, nonché i Commissariati e le stazioni dei Carabinieri. L’approccio coordinato mira a costruire una comunità più sicura e a scongiurare il ripetersi di episodi violenti.
Con queste misure, il Questore di Agrigento dimostra un forte impegno nel mantenimento dell’ordine pubblico e nella tutela della sicurezza dei cittadini, rinnovando la ferma volontà di combattere ogni forma di illegalità sul territorio.