700.000 euro per scuole in Regione Siciliana | Sei pronto a trasformare Gibellina in un laboratorio d'arte?
Scopri il bando per progetti scolastici a Gibellina! Fino a 7.500 euro per valorizzare l'arte contemporanea. Partecipa entro il 30 settembre 2025! 🎨🌟


Gibellina: Al via il bando per promuovere l’arte contemporanea nelle scuole siciliane
La Regione Siciliana ha annunciato un bando rivolto a tutte le istituzioni scolastiche statali, focalizzato sulla valorizzazione di Gibellina, designata “Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea per il 2026.” Fino alle ore 10 del 30 settembre 2025, le scuole potranno presentare progetti per un contributo massimo di 7.500 euro, nell’ambito di un investimento complessivo di 700 mila euro.
Un’opportunità per gli studenti
Mimmo Turano, assessore regionale all’Istruzione e alla Formazione professionale, sottolinea come questa iniziativa sia parte del programma del governo Schifani per avvicinare i giovani all’arte contemporanea. «Il nostro obiettivo è stimolare la creatività, il pensiero critico e la **consapevolezza» del patrimonio culturale», ha dichiarato Turano. Questo bando rappresenta un’importante opportunità per incoraggiare i ragazzi a esplorare il mondo dell’arte, fornendo loro strumenti e esperienze per un percorso formativo innovativo.
Progetti innovativi e collaborazioni
Le scuole possono presentare una sola proposta progettuale, anche in partenariato con musei, enti culturali, gallerie, artisti o associazioni del terzo settore. I progetti dovranno comprendere un percorso formativo sull’arte contemporanea, con il coinvolgimento di esperti. È prevista anche una visita didattica a Gibellina, che si trasformerà per l’occasione in un museo en plein air.
Creatività al centro dell’esperienza educativa
Ogni progetto dovrà portare alla realizzazione di un elaborato originale, che potrà includere video, podcast, installazioni, e-book, cortometraggi o rassegne fotografiche. Tali opere saranno esposte in una mostra collettiva nel Comune di Gibellina, rendendo questo progetto un laboratorio di rigenerazione urbana e un esempio di integrazione tra scuola, arte e comunità.
Scadenze da non perdere
La partecipazione al bando richiede che le domande siano inviate esclusivamente via PEC all’indirizzo [email protected] entro il termine fissato. Questo è un momento cruciale per le scuole siciliane che vogliono abbracciare una nuova dimensione educativa, giovando dell’eredità artistica e culturale di Gibellina e contribuendo a costruire un futuro più consapevole e creativo per le generazioni a venire.