Caltanissetta riceve l’“Assessorato al Sorriso” | Ecco perché molti lo giudicano solo un titolo vuoto!
Caltanissetta conquista l'assessorato al Sorriso, un riconoscimento che celebra la socialità e l'ottimismo! Insieme per un futuro migliore 🌞😊


Caltanissetta si fregia dell’Assessorato al Sorriso Gogòl: un riconoscimento per la comunità
Il comune di Caltanissetta ha ricevuto un importante riconoscimento che la colloca nella mappa delle realtà virtuose, fregiandosi dell’Assessorato al Sorriso, un’iniziativa ideata da Gogòl. Questo annuncio è stato dato durante la cerimonia di presentazione del Calendario scolastico 2025/26, realizzato dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia.
La cerimona, tenutasi presso il Teatro comunale Regina Margherita, ha visto il coinvolgimento attivo di studenti e associazioni. Dopo la presentazione di 12 scatti prodotti dagli studenti, l’assessore all’istruzione, Vincenzo Lo Muto, è salito sul palco per ricevere il riconoscimento a nome dell’amministrazione.
A consegnare il premio sono stati due ambasciatori Gogòl nisseni: il Maestro Pasticcere Lillo Defraia e il Maestro musicista Corrado Sillitti. Gogòl, più di una semplice statuetta, rappresenta un simbolo di socialità e buonumore, incarna l’idea di un mondo dove il sorriso diventa forza e resilienza.
“Caltanissetta è stata segnalata per il suo impegno nella socialità, inclusione e valorizzazione del territorio,” ha affermato Mauro Todaro, ideatore del premio nel 2016. Questo riconoscimento non è solo un titolo, ma una vera e propria sfida a promuovere messaggi positivi e migliorare la qualità della vita. “Gli Assessorati al Sorriso sono un impegno concreto verso i valori umani,” ha aggiunto Todaro.
La nuova intesa permetterà alla città di avviare iniziative condivise, amplificando la rete di storie di valore e best practices tra comunità virtuose. “Il buon umore e il sorriso devono diventare contagiosi,” ha sottolineato Todaro, evidenziando la volontà di allargare il programma a ambiti turistici, culturali e sociali.
Vincenzo Lo Muto ha voluto far notare che questo riconoscimento appartiene a tutta l’amministrazione, e non solo al sindaco e alla giunta. “Tutti i consiglieri e chi lavora negli uffici devono sentirsi parte integrante di questo riconoscimento,” ha affermato l’assessore, mettendo in luce l’importanza del lavoro sinergico per il bene della comunità.
Caltanissetta ha così preso un nuovo slancio, puntando su un futuro all’insegna del sorriso e della positività, con l’obiettivo di rendere ogni cittadino partecipe di un progetto collettivo che mette in primo piano la bellezza interiore e il potere contagioso di un semplice sorriso.