Cambia il volto dell'agricoltura in Regione Siciliana | Scopri le verità scomode che ingannano i produttori!

Luca Sammartino è ufficialmente in carica come assessore all'Agricoltura! Scopri le sue priorità per sostenere l'agricoltura e valorizzare le eccellenze siciliane. 🌾💧✨

A cura di Redazione Redazione
23 settembre 2025 17:47
Cambia il volto dell'agricoltura in Regione Siciliana | Scopri le verità scomode che ingannano i produttori! -
Condividi

Assessore Sammartino giura all’Ars: «Ripartiamo dalle emergenze e dalle riforme»

Il nuovo assessore all’Agricoltura e vice presidente della Regione Siciliana, Luca Sammartino, ha ufficialmente assunto le sue funzioni dopo il giuramento all’Assemblea Regionale Siciliana (Ars), davanti al presidente della Regione, Renato Schifani. Durante la cerimonia, Sammartino ha espresso il suo impegno a proseguire il lavoro del suo predecessore, il professore Barbagallo, sottolineando l’importanza delle priorità del governo Schifani.

«Ripartiamo da quello che i siciliani oggi si aspettano», ha affermato l’assessore, facendo riferimento alla necessità di affrontare l’emergenza idrica che affligge l’isola. Secondo Sammartino, è fondamentale proseguire con la pianificazione messa in atto dal suo predecessore, con l’obiettivo di ridurre le perdite d’acqua e sostenere gli investimenti nel settore agricolo. Questa strategia sarà attuata sia nella Sicilia occidentale che orientale, per garantire una gestione più efficace delle risorse idriche.

Oltre alle questioni idriche, Sammartino ha dichiarato che è cruciale affrontare le grandi emergenze della pesca siciliana, in un periodo segnato da sfide economiche e politiche a livello europeo. L’assessore ha promesso di essere al fianco dei produttori, mettendo l’accento sulla necessità di valorizzare le eccellenze enogastronomiche della Sicilia. «Ogni pasto, ogni materia prima siciliana rappresenta l’identità, le radici e la storia di questa straordinaria regione», ha detto, sottolineando l’importanza di portare il brand Sicilia sulle tavole italiane e internazionali.

Inoltre, Sammartino ha annunciato che il governo regionale sarà impegnato in riforme fondamentali, attese dalle organizzazioni dei produttori e dei sindacati. Tra queste, spiccano quelle riguardanti il comparto forestale e i consorzi di bonifica, essenziali per l’efficienza del settore agricolo siciliano.

L’assessore sembra intenzionato a perseguire una strategia di continuità con il lavoro svolto dal suo predecessore, garantendo attenzione alle problematiche esistenti e impegnandosi a introdurre nuove economie per potenziare la competitività delle aziende locali.

Per ulteriori dettagli, è disponibile una video intervista all’assessore Sammartino, dove approfondisce le sue visioni e i suoi progetti per il futuro dell’agricoltura siciliana.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia