Catania si rinnova | Scopri il segreto della nuova Campagna della Protezione Civile!

Scopri le novità della Campagna “Io Non Rischio”! Partecipa agli eventi e impara le buone pratiche di protezione civile. 🌍💪

A cura di Redazione Redazione
29 settembre 2025 13:59
Catania si rinnova | Scopri il segreto della nuova Campagna della Protezione Civile! -
Condividi

Al via la Campagna “Io Non Rischio”: adesioni aperte fino al 1 ottobre 2025

Catania, 29 settembre 2025 – La campagna nazionale “Io Non Rischio”, promossa dal Dipartimento della Protezione Civile, entra in una nuova fase di rinnovamento e rafforzamento. Dopo quindici anni di attività, questo progetto si è trasformato in un’importante iniziativa non solo comunicativa, ma anche formativa e responsabilizzante per i cittadini.

Un’innovazione all’insegna della partecipazione

Negli ultimi anni, il Dipartimento Nazionale ha deciso di promuovere eventi chiamati INR365, intendendo distribuire le attività lungo tutto l’anno. L’obiettivo è chiaro:

  • Aumentare il numero dei comunicatori volontari
  • Rendere più vicini e accessibili i messaggi di prevenzione alla cittadinanza
  • Valorizzare la dimensione partecipativa e comunitaria della protezione civile

Per il 2025, le Regioni e le Organizzazioni di Volontariato sono state lasciate libere di proporre iniziative nell’ambito della VII Settimana Nazionale della Protezione Civile, che si terrà dal 4 al 13 ottobre su tutto il territorio italiano.

Nuove modalità di diffusione

La Regione Siciliana ha deciso di superare il tradizionale modello degli info-point in piazza. Oltre alla presenza in luoghi pubblici, sono previste nuove modalità per diffondere buone pratiche di protezione civile. Queste includono:

  • Incontri formativi in scuole, parrocchie, uffici pubblici e aziende
  • Attività di sensibilizzazione “porta a porta” nei contesti di vita quotidiana
  • Eventi innovativi e coinvolgenti per bambini e famiglie

Modalità di adesione

Per organizzare efficacemente queste attività, è stato predisposto un form online per raccogliere le adesioni delle Organizzazioni di Volontariato già formate. Le adesioni saranno aperte fino al 1° ottobre 2025. Chi desidera partecipare può farlo attraverso il modulo disponibile al seguente link: Modulo di adesione.

Successivamente alla chiusura delle iscrizioni, sarà organizzata una videoconferenza per illustrare le modalità operative e il coordinamento delle attività.

Conclusione

La Campagna “Io Non Rischio” si propone, dunque, di diventare un’occasione di crescita e formazione per tutta la comunità. La partecipazione attiva dei cittadini è fondamentale per costruire una cultura della prevenzione, rendendo ognuno di noi partecipe nella tutela del proprio territorio e della propria sicurezza. Non perdere l’occasione di contribuire: aderisci e fai la differenza!

GGR – DRPC Sicilia

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia