Collaborazione straordinaria tra ANCI e Regione | Scopri perché il futuro dei rifiuti e dell'energia in Sicilia potrebbe sorprenderti!

Il presidente Amenta e l'assessore Colianni si incontrano per potenziare i progetti su rifiuti ed energia in Sicilia! 🌱⚡ Un passo verso il futuro!

A cura di Redazione Redazione
24 settembre 2025 18:41
Collaborazione straordinaria tra ANCI e Regione | Scopri perché il futuro dei rifiuti e dell'energia in Sicilia potrebbe sorprenderti! -
Condividi

Collaborazione tra ANCI Sicilia e Assessorato all’Energia: un passo avanti verso la sostenibilità

Il pomeriggio di ieri ha visto un incontro significativo tra il presidente dell’ANCI Sicilia, Paolo Amenta, e l’assessore all’Energia, Francesco Colianni, nella sede dell’Associazione. Questo incontro istituzionale segna un importante passo avanti nella cooperazione tra l’Assessorato e i comuni siciliani, come ha sottolineato Colianni.

Durante la riunione, i due leader hanno concordato di convocare un incontro con gli enti locali per fornire supporto nella redazione di progetti dedicati ai mini-impianti di compostaggio di prossimità e alla realizzazione dei Centri di Raccolta Comunali (CCR). Colianni ha assicurato che i tecnici dell’assessorato saranno impegnati nella predisposizione di modelli di Accordo di Programma Quadro (APQ), per facilitare l’accesso degli enti ai fondi europei, essenziali per la realizzazione di opere cruciali nel campo dell’ambiente e della gestione dei rifiuti.

“Si è trattato di un incontro necessario e opportuno”, ha dichiarato Amenta, evidenziando l’importanza dell’incontro per affrontare temi chiave per la Sicilia: rifiuti, sistema idrico integrato ed energia. Su questi temi, è stata condivisa la strategia di realizzare un APQ che contempli tutti i passaggi necessari affinché nessuno dei comuni dell’Isola resti indietro rispetto alle proprie funzioni e competenze.

All’incontro hanno partecipato anche figure di rilievo come il segretario generale dell’ANCI Sicilia, Mario Emanuele Alvano, e i dirigenti dei dipartimenti Rifiuti e Energia, Arturo Vallone e Carmelo Frittitta. La sinergia tra le istituzioni locali e regionali rappresenta una chiave fondamentale per affrontare le sfide ambientali e migliorare la qualità della vita dei cittadini siciliani.

Questo incontro dell’ANCI Sicilia con l’assessorato all’Energia potrebbe rappresentare un modello da seguire per altre regioni, dove la collaborazione tra enti locali e regionali potrebbe portare a soluzioni innovative e sostenibili.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia