Comune di Caltanissetta offre trasporto gratuito per alunni disabili | Incredibile opportunità che cambia tutto per le famiglie!

Servizio di trasporto gratuito per alunni con disabilità a Caltanissetta! Scopri come fare domanda e garantire un futuro inclusivo 🚍🌟

A cura di Redazione Redazione
17 settembre 2025 18:48
Comune di Caltanissetta offre trasporto gratuito per alunni disabili | Incredibile opportunità che cambia tutto per le famiglie! -
Condividi

Caltanissetta: Trasporto Gratuito per Alunni con Disabilità, Domande Fino al 2 Ottobre 2025

Il Comune di Caltanissetta ha annunciato un’iniziativa fondamentale per l’inclusione degli alunni non autosufficienti con disabilità: a partire dall’anno scolastico 2025/26, saranno disponibili servizi di trasporto gratuito per coloro che necessitano di supporto per raggiungere le scuole e i centri di riabilitazione.

Il servizio è riservato a 53 studenti residenti a Caltanissetta e sarà organizzato tramite pulmini attrezzati, garantendo l’accessibilità anche per chi non è deambulante. L’Avviso Pubblico, diffuso dalla Direzione VII Politiche Sociali e Scuola, prevede che le domande possano essere presentate già da ora e fino al termine stabilito del 2 ottobre 2025.

L’assessore alle Politiche Sociali e Giovanili, Ermanno Pasqualino, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa per affermare il diritto allo studio: “Ringrazio la Dott.ssa Giuditta Costanzo e tutti i dipendenti della direzione competente per aver predisposto tutti gli atti relativi a un servizio fondamentale.” Questo intervento mira a garantire una maggiore autonomia per gli alunni e a migliorare il benessere delle famiglie coinvolte.

Per presentare la domanda, i genitori o i soggetti esercenti la responsabilità genitoriale dovranno inviare l’istanza entro le ore 13.00 del 2 ottobre 2025, corredandola di documentazione necessaria. Tra i documenti richiesti figurano la certificazione della disabilità e l’attestazione ISEE.

“Vogliamo garantire pari opportunità di accesso all’istruzione a tutti i nostri studenti,” ha affermato l’assessore alla Pubblica Istruzione, Vincenzo Lo Muto. Grazie a questo servizio, l’amministrazione si pone come obiettivo quello di “rimuovere barriere e disuguaglianze” che possono ostacolare il diritto all’istruzione.

La procedura di ammissione prevede che le richieste vengano selezionate sulla base del reddito, dando priorità a quanti si trovano in situazioni di maggiore disagio segnalate dai Servizi Sociali. Qualora si liberassero posti, le richieste successive potranno essere accolte, aumentando così le opportunità per più studenti.

La graduatoria finale sarà pubblicata sull’Albo Pretorio del Comune e sul sito ufficiale, garantendo massima trasparenza nelle assegnazioni del servizio. Questa iniziativa rappresenta un passo significativo verso un ambiente educativo più inclusivo per tutti.

Le famiglie di alunni con disabilità sono quindi invitate a cogliere questa opportunità e a presentare la propria domanda per beneficiare di un servizio pensato per facilitare l’accesso all’istruzione.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia