CUS Catania dà il via alla stagione 2025/26 della scherma | Scopri perché tutti parlano di questa innovativa competizione!
Inizia la stagione di scherma al Cus Catania! 🎉 Gare regionali il 27-28 settembre e 18-19 ottobre. Non perdere l'emozione! 🤺✨


Il Cus Catania Scherma Inaugura la Stagione 2025/26 con Due Gare Regionali
Il Centro Universitario Sportivo di Catania (Cus Catania) apre ufficialmente la stagione 2025/26 della scherma, accogliendo presso i propri impianti le prime due competizioni del calendario regionale. Come stabilito dal comitato siciliano della Federazione Italiana Scherma (Fis), il programma di gare avrà inizio a settembre e si concluderà nel mese di maggio del prossimo anno.
Non è la prima volta che il Cus Catania ospita eventi di questo calibro; con quasi 80 anni di storia alle spalle (fondato l’8 luglio 1947), il centro è diventato un punto di riferimento per la scherma italiana. Grazie ai risultati ottenuti nel corso degli anni, la squadra ha cementato la sua reputazione come una delle migliori in ambito giovanile nel panorama nazionale.
Risultati Rilevanti e Partecipazione Atteesa
Il Cus Catania ha concluso la stagione 2024/25 con un risultato eccezionale di 1035,233 punti nel Gran Premio Giovani, posizionandosi al secondo posto della categoria spada nella classifica per società della Fis. Questo traguardo sottolinea l’importanza del club come vivaio di talenti nella scherma italiana.
Le gare si svolgeranno presso il PalaArcidiacono il 27 e 28 settembre, seguito da un secondo appuntamento il 18 e 19 ottobre. Durante il weekend inaugurale, il PalaArcidiacono ospiterà 117 atleti provenienti da tutta la Sicilia che ambiscono a garantirsi un posto nella prima prova nazionale Assoluti, in programma a Roma il 23 novembre.
Un Evento in Ricordo di Francesco Cirelli
Sabato 28 settembre, il Cus Catania dedicherà un memorial a Francesco Cirelli, figura storica del club e padre di Giuseppe Cirelli, attuale consigliere dell’ente. Il 1° Memorial Cirelli vedrà la partecipazione di 32 atleti divisi in 16 coppie, inaugurando la prima competizione al mondo di “Doppio Spada”. Questa nuova formula, concepita dal maestro Domenico Sperlinga, permetterà di sfruttare due pedane parallele, con ogni coppia di schermidori in grado di colpire entrambi gli avversari.
L’Onore di Ospitare Gare Nazionali
Massimo Oliveri, presidente del Cus Catania, ha commentato con entusiasmo l’importanza di queste prossime competizioni. “Ospitare la scherma regionale e nazionale è un onore per noi”, ha affermato Oliveri, evidenziando la costante crescita e il valore degli atleti del Cus. Alcuni di loro, infatti, non saranno presenti ai tornei regionali in quanto già qualificati per le prove nazionali, un risultato che porta grande orgoglio al club.
Gli atleti già qualificati per le competizioni nazionali includono nomi importanti come Yuliia Mukoid (categoria Assoluti), Maria Roberta Casale (Giovani e Assoluti), e Matilde Bua (Cadette), tra gli altri.
La stagione di scherma si preannuncia ricca di emozioni e sfide per il Cus Catania, che si conferma un’importante fucina di talenti nel panorama sportivo siciliano.