Iniziativa linguistica sorprendente | Perché l’USR Sicilia sta cambiando il futuro delle scuole!

Scopri il concorso Lo diremo in tutte le lingue: INCLUDIAMOCI! Un'opportunità per le scuole secondarie di II grado di brillare nell'internazionalizzazione! 🌍✨📚

A cura di Redazione Redazione
30 settembre 2025 14:20
Iniziativa linguistica sorprendente | Perché l’USR Sicilia sta cambiando il futuro delle scuole! -
Condividi

Iniziativa per l’Integrazione Linguistica: Il Concorso “Lo diremo in tutte le lingue: INCLUDIAMOCI”

Palermo, 30 settembre 2025 – L’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia, in collaborazione con il Centro Linguistico di Ateneo dell’Università di Palermo, ha annunciato un concorso dal titolo “Lo diremo in tutte le lingue: INCLUDIAMOCI”, dedicato alle scuole secondarie di II grado. Questa iniziativa si propone di promuovere l’uso delle lingue straniere e sensibilizzare gli studenti sull’importanza di abbracciare la diversità linguistica e culturale.

Il concorso fa parte di un più ampio progetto di internazionalizzazione che mira a valorizzare le abilità linguistiche degli studenti, sottolineando come la conoscenza delle lingue straniere non sia solo una competenza professionale, ma anche uno strumento fondamentale per la comprensione interculturale. Gli studenti saranno chiamati a ideare e realizzare progetti creativi che evidenzino l’importanza della comunicazione multilingue nella società contemporanea.

“Includiamoci” è una chiamata all’azione per le nuove generazioni – ha dichiarato una fonte dell’Ufficio Scolastico Regionale. “Vogliamo incoraggiare i ragazzi a esplorare e celebrare la ricchezza delle lingue, affinché possano diventare cittadini del mondo, capaci di interagire in contesti internazionali.”

La partecipazione al concorso è aperta a tutte le scuole secondarie di II grado della Sicilia, che sono invitate a iscriversi e presentare i loro progetti entro il termine stabilito. I criteri di valutazione saranno basati sulla creatività, sull’originalità e sull’efficacia comunicativa dei lavori presentati.

Attraverso questa iniziativa, l’Ufficio Scolastico Regionale e l’Università di Palermo intendono non solo accrescere le competenze linguistiche degli studenti, ma anche promuovere un ambiente di apprendimento inclusivo, dove ogni lingua e cultura possa trovare spazio e riconoscimento.

Per ulteriori informazioni sul concorso e sulle modalità di partecipazione, le scuole interessate possono visitare il sito ufficiale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia.

Con il concorso “Lo diremo in tutte le lingue: INCLUDIAMOCI,” la Sicilia si prepara a divenire palcoscenico di innovazione educativa e scambio interculturale, in un’epoca in cui l’inclusione e la diversità linguistica sono più che mai cruciali.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia