La formazione professionale risolve i divari sociali | Scopri perché Ragusa è la nuova frontiera dell'inclusione!
Scopri come la formazione può ridurre i divari e creare coesione sociale! Unisciti a noi a Ragusa il 3-4 ottobre 2025 per un evento imperdibile! 🌍✏️✨


“La Formazione Accende la Speranza”: A Ragusa l’Evento Nazionale per la Formazione Professionale
Il 3 e 4 ottobre 2025, Ragusa ospiterà un’importante iniziativa nazionale promossa dal CIOFS-FP (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane – Formazione Professionale), intitolata “Oltre tutti i divari… la formazione accende la speranza”. L’evento è concepito come una piattaforma per riflettere sulle potenzialità della formazione professionale e continua, con particolare attenzione ai divari presenti nella società contemporanea: territoriali, generazionali, digitali, di genere e occupazionali.
Due Giorni di Dialogo e Confronto
Le giornate di incontro a Ragusa si prefigurano come un’importante occasione di dialogo per costruire una visione condivisa sul futuro della formazione. Il programma, ricco di interventi, mette in luce l’urgenza di affrontare le disuguaglianze e promuovere la coesione sociale attraverso l’istruzione e la formazione.
L’evento è organizzato in collaborazione con diversi enti, tra cui l’Ufficio nazionale per i Problemi sociali e il Lavoro, l’Ufficio nazionale per l’Educazione cattolica della Conferenza Episcopale Italiana, e la Diocesi di Ragusa. Questa sinergia di forze è fondamentale per sviluppare un’agenda educativa innovativa e inclusiva.
Un Simbolo di Rinnovamento e Inclusione
La scelta di Ragusa come sede non è casuale. Viene definita dagli organizzatori “una scelta simbolica e strategica”. Infatti, concentrandosi sulle periferie, si intende mettere al centro le vulnerabilità e le esigenze dei territori più lontani. Ciò rappresenta un’opportunità per le aziende, gli enti di formazione, le istituzioni e le comunità locali, per co-progettare insieme iniziative che possano realizzare pari diritti di cittadinanza.
Il dibattito verterà attorno al potenziale trasformativo della formazione, evidenziando come un’educazione di qualità possa contribuire a ridurre le disuguaglianze e a garantire un futuro migliore per tutti.
Per chi desidera partecipare a questa importate manifestazione, è necessario compilare il modulo di iscrizione che si può trovare sul sito ufficiale dell’evento. L’Auditorium San Vincenzo Ferreri, situato a Ragusa Ibla, sarà la cornice ideale per questa riflessione collettiva.
In conclusione, “Oltre tutti i divari… la formazione accende la speranza” non sarà solo un evento, ma una vera e propria chiamata all’azione per costruire insieme un futuro più giusto e inclusivo.