Le Domeniche della Prevenzione | Come l'ASP Palermo sta rivoluzionando la salute per le comunità immigrate!
Scopri le Domeniche della Prevenzione a Palermo! Screening gratuiti per il diabete e educazione sanitaria per le comunità vulnerabili. 🩺💙✨


“Le Domeniche della Prevenzione”: Un’iniziativa per la salute dei migranti a Palermo
PALERMO, 27 SETTEMBRE 2025 – È tutto pronto per il lancio di “Le Domeniche della Prevenzione”, un’importante iniziativa promossa dal Rotary Club Palermo Est in collaborazione con l’Azienda Sanitaria Provinciale (Asp) di Palermo. A partire da domani, domenica 28 settembre, l’attenzione sarà rivolta alla prevenzione secondaria del diabete di tipo 2, in particolare per le popolazioni immigrate della provincia.
L’iniziativa si inserisce nel quadro del Programma Nazionale Equità nella Salute (PNES) 2021-2027, concepito per “Contrastare la povertà sanitaria”. L’obiettivo è chiaro: garantire a tutte le fasce vulnerabili della popolazione l’accesso a screening e cure adeguati.
Il primo appuntamento si terrà a San Nicolò da Tolentino, in via Maqueda 157, con la partecipazione della comunità Tamil. Qui, gli operatori dell’Asp effettueranno screening gratuiti per il diabete e offriranno attività di educazione sanitaria, fornendo informazioni preziose su come adottare uno stile di vita salutare.
Il calendario delle attività continua con un ricco programma di incontri. Si prevede di coinvolgere ulteriori comunità nei prossimi mesi. Il 26 ottobre, ad esempio, si terrà un evento dedicato alla comunità Tamil nello ZEN, seguito da appuntamenti per le comunità del Bangladesh a novembre. A gennaio, sarà la volta delle persone senza fissa dimora nel Centro San Carlo e Santa Rosalia, mentre a febbraio si coinvolgeranno le comunità di Ghana, Costa d’Avorio e Nigeria.
“Con questa iniziativa – afferma Antonino Levita, Direttore sanitario dell’Asp di Palermo – vogliamo portare i servizi di prevenzione laddove vivono e si riuniscono le comunità, abbattendo barriere linguistiche, culturali e sociali che spesso ostacolano l’accesso alle cure. La salute è un diritto universale e la prevenzione è il primo passo per garantire equità, inclusione e riduzione delle disuguaglianze”.
L’impegno dell’Asp di Palermo prosegue nel tentativo di fare rete con il mondo del volontariato, promuovendo la sanità di prossimità con una particolare attenzione verso le comunità più vulnerabili e a rischio di esclusione sociale. Questa iniziativa rappresenta un’opportunità fondamentale per migliorare la salute e il benessere di coloro che spesso si sentono trascurati dal sistema sanitario.
In conclusione, “Le Domeniche della Prevenzione” si configura non solo come un’importante iniziativa sanitaria, ma anche come un passo verso una città più inclusiva e attenta alle esigenze di tutti i suoi cittadini.