Messina batte tutti in Sicilia: il Sindaco Basile annuncia il sorprendente risultato
Messina cresce nel settore del divertimento: il commento entusiasta di Federico Basile Sindaco di Messina


Negli ultimi anni Messina ha saputo trasformarsi in una città sempre più dinamica, puntando su eventi, spettacoli e attrazioni in grado di coinvolgere residenti e turisti. Non si tratta soltanto di locali notturni, ma di un vero ecosistema del tempo libero che comprende cultura, musica dal vivo, esperienze all’aperto e attività turistiche. Una strategia che, poco alla volta, sta cambiando il volto della città.
La visione dell’amministrazione
Il sindaco Federico Basile, attraverso i suoi canali social, ha più volte ribadito l’impegno dell’amministrazione nel progetto “Messina città degli eventi e della musica”. L’obiettivo è quello di creare un contesto fertile per le imprese del settore e di dare spazio alla creatività degli operatori locali. Il risultato è una città più viva, reattiva e pronta a cogliere nuove opportunità di crescita.
La conferma della Classifica Sole 24 Ore
A dare ulteriore valore a questo percorso arrivano i dati ufficiali pubblicati dal Sole 24 Ore. Secondo l’ultima classifica basata sui numeri di Movimprese (Unioncamere-Infocamere) aggiornati al 30 giugno 2025, Messina si colloca al 30° posto tra i 105 capoluoghi italiani per numero di imprese attive nel divertimento. Ma il dato più rilevante è un altro: la città conquista il primo posto in Sicilia, con ben 503 imprese operanti nel settore. Un traguardo che non solo premia gli sforzi dell’amministrazione, ma che certifica il ruolo di Messina come nuovo punto di riferimento regionale per chi cerca svago, cultura ed esperienze uniche.