Nuovi dissuasori di sosta in Comune di Messina | Scopri perché stanno rivoluzionando la tua strada!
Scopri le novità sulla III Municipalità: nuovi dissuasori di sosta e lavori per il drenaggio in Salita Tremonti! 🚧🚗 Sicurezza e ordine per tutti! 🌟


Nuove Misure Viabili a Messina: Sicurezza al Primo Posto
Messina, 9 settembre 2025 – Il Comune di Messina ha annunciato importanti provvedimenti viabili che entreranno in vigore per garantire una maggiore sicurezza stradale e migliorare la circolazione veicolare nella città.
Dissuasori di Sosta per Maggiore Visibilità
Un primo intervento prevede la collocazione di dissuasori di sosta, rappresentati da archetti parapedonali metallici, all’ingresso della sede della III Municipalità, situata in via Suor Maria Giannetto. Questa misura è stata adottata con l’obiettivo di eliminare la sosta veicolare in prossimità del varco d’accesso, contribuendo a una visibilità ottimale per i veicoli durante le manovre di ingresso e uscita. In questo modo, gli amministratori locali intendono incrementare la sicurezza per tutti gli utenti della strada.
Lavori per il Convogliamento delle Acque Meteoriche
In aggiunta, da ieri, è stato predisposto un piano di lavori per il convogliamento delle acque meteoriche lungo la via Salita Tremonti. Il cantiere sarà attivo fino al 8 ottobre 2025, comportando una serie di limitazioni al traffico. Durante questo periodo è stato introdotto il divieto di sosta 0-24 su entrambi i lati della strada, nel tratto compreso tra il viale Giostra e la via San Riccardo. L’ordinanza stabilisce anche il divieto di transito veicolare nella parte ovest della carreggiata, garantendo il passaggio su una corsia con larghezza minima di 3 metri nella parte est della Salita Tremonti.
Modifiche alla Circolazione e Limitazione della Velocità
Per facilitare il transito, sarà attuato un senso unico di circolazione in direzione sud-nord nella Salita Tremonti e sono previste direzioni obbligatorie per i veicoli in corrispondenza delle intersezioni, con indicazioni specifiche per chi proviene sia dalla Salita Tremonti che da via San Riccardo. Inoltre, per garantire la sicurezza degli automobilisti, è stato istituito un limite di velocità massimo di 30 km/h nel tratto interessato dai lavori.
Queste nuove misure si inseriscono nel contesto delle strategie del Comune di Messina per migliorare la sicurezza stradale e ottimizzare i flussi di traffico, affrontando in modo proattivo le esigenze della cittadinanza.