Pace con il creato | Sei pronto a scoprire come l'eco-spiritualità può trasformare il tuo legame con la Terra?
Unisciti a noi il 28 settembre 2025 per la Giornata di Eco-Spiritualità nel Parco delle Madonie. Coltiviamo insieme pace e amore per il Creato! 🌍✝️💚


Giornata di Eco-Spiritualità: “Pace con il Creato” al Parco delle Madonie
Domenica 28 settembre 2025, il Parco delle Madonie si preparerà ad accogliere una giornata dedicata all’eco-spiritualità, organizzata dall’Ordine Francescano Secolare di Sicilia. L’incontro, intitolato “Pace con il Creato”, è parte delle celebrazioni del Tempo del Creato, che si svolge dal 1° settembre al 4 ottobre, in coincidenza con la festa di San Francesco d’Assisi.
L’evento si terrà dalle ore 9.00 alle 16.00, con ritrovo presso il Parcheggio dell’Hotel Pomieri a Petralia Sottana. Questa iniziativa si propone di unire fraternità, preghiera e un impegno concreto per la custodia della “casa comune”, seguendo i principi espressi nell’Enciclica Laudato Si’ di Papa Francesco.
Carmelo Vitello, Ministro Regionale dell’Ordine Francescano Secolare di Sicilia, ha sottolineato che “il carisma francescano ci ricorda che il creato non è un bene da sfruttare, ma un dono da custodire con gratitudine e responsabilità”. La giornata si interseca con il tema ispirato a un passo del profeta Isaia (32,14-18), che mette in evidenza come l’ingiustizia possa danneggiare la creazione, ma anche come la giustizia possa restituirle pace e prosperità.
Un Appello alla Fraternità
Questo evento, voluto dalla Fraternità Regionale “Immacolata Concezione”, è parte di un percorso globale che invita la famiglia cristiana a vivere il Tempo del Creato con un impegno di preghiera, riflessione e azioni pratiche. Come sottolineato da Vitello, “solo così potremo costruire un futuro di speranza per le nuove generazioni”.
Il Papa, in un recente messaggio per la Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato, ha evidenziato che “non basta la sola preghiera: sono necessarie scelte e gesti che rendano visibile la carezza di Dio sul mondo”. Questo incontro vuole dunque essere un forte richiamo all’azione, invitando le fraternità locali e tutti coloro che hanno a cuore la salvaguardia del creato a unirsi in questo importante percorso.
Invito alla Partecipazione
L’Ordine Francescano Secolare di Sicilia estende un invito a tutti i fedeli e le comunità, affinché partecipino a questa giornata e promuovano iniziative di riflessione e sensibilizzazione legate alla custodia della creazione.
“San Francesco ci insegna a riconoscere nel creato il riflesso dell’amore di Dio”, conclude Vitello, rimarcando l’importanza delle scelte quotidiane sobrie e rispettose della vita. La Giornata di Eco-Spiritualità al Parco delle Madonie rappresenta quindi non solo un momento di preghiera, ma anche un’opportunità per rinnovare l’impegno collettivo verso la protezione del nostro ambiente.