Palermo in crescita sorprendente | Scopri perché il turismo sta esplodendo e non te ne sei accorto!
Scopri Palermo in crescita con un +7,4% di visitatori! Arte, cultura e nuovi collegamenti aerei rendono la città un must da visitare. ✈️🌍✨


Palermo in Crescita: Un Futuro Luminoso per il Turismo
In occasione della Giornata mondiale del turismo, il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, ha condiviso importanti aggiornamenti sul settore turistico della città. Durante un incontro tenutosi presso l’hotel San Paolo, Lagalla ha sottolineato come Palermo stia assumendo un ruolo fondamentale nel panorama turistico internazionale, registrando un costante incremento del numero di visitatori, sia per intrattenimento stagionale che per esperienze culturali.
I dati presentati dal sindaco sono sicuramente incoraggianti. Nel primo semestre del 2025, le presenze turistiche nella città hanno raggiunto il milione e 369 mila, rispetto al milione e 274 mila dello stesso periodo nel 2024. Questo rappresenta un incremento del 7,4%, evidenziando una crescente attrattività della destinazione. In particolare, le presenze straniere hanno mostrato un aumento ancora più significativo, con un +11,8%: da 795 mila visitatori nel 2024 a 889 mila nel 2025. Tra i turisti stranieri, francesi, statunitensi e tedeschi si confermano ai primi posti per numero di presenze.
Lagalla ha evidenziato alcuni fattori chiave che stanno contribuendo a questo trend positivo. “Il turismo è un elemento strategico dello sviluppo che vogliamo continuare a favorire,” ha affermato, citando i nuovi collegamenti aerei, in particolare quelli con gli Stati Uniti, e la promozione di eventi culturali come il Quattrocentesimo Festino di Santa Rosalia.
Per il sindaco, è cruciale anche puntare sulla destagionalizzazione del turismo, un obiettivo strategico per massimizzare l’afflusso di visitatori durante tutto l’anno. A tal proposito, il Comune sta collaborando con la Regione Siciliana per rilanciare la Fiera del Mediterraneo attraverso fondi Fsc di 30 milioni di euro. L’obiettivo è trasformare la fiera in un centrale attrattore per il turismo congressuale e espositivo, con lavori previsti da avviare entro la fine di questa sindacatura.
Con questi progetti e l’impegno costante per migliorare l’offerta turistica, Palermo si sta preparando a rafforzare ulteriormente la sua posizione sul palcoscenico internazionale, rendendo il turismo non solo una risorsa economica, ma anche un potente veicolo di promozione culturale e sociale.