Palermo in crisi | La verità nascosta sui disagi della società Reset che nessuno osa rivelare!
Riunione della Terza Commissione a Palermo per affrontare le criticità di Reset. Scopri le azioni previste e le soluzioni per la città! 🏙️🔍


Palermo: Criticità per la Reset, la Terza Commissione chiede un’analisi approfondita
Oggi, la Terza Commissione consiliare del Comune di Palermo si è riunita per affrontare le problematiche legate ai disequilibri della società partecipata Reset. Il tema centrale dell’incontro ha riguardato il mancato rispetto della direttiva sindacale e le ricadute del non rinnovo della decontribuzione Sud, misure necessarie per bilanciare l’aumento delle ore lavorative.
Durante il confronto con il dott. Roberto Pulizzi e il dott. Paolo Basile, sono emerse perdite significative per la società, come segnalato dal Collegio dei sindaci. Queste criticità potrebbero portare a ulteriori penali a causa della mancata regolazione dei servizi in 50 siti cruciali, come definito dal contratto di servizio.
Per affrontare la situazione, la Commissione ha deliberato di richiedere al Ragioniere generale e al dott. Pulizzi una serie di documenti per un’analisi dettagliata. In effetti, il dott. Pulizzi ha sottolineato di essere referente di una Commissione ispettiva, istituita dal Sindaco, che ha già monitorato le attività di Reset e prodotto un documento richiesto dalla Terza Commissione.
La Commissione ha quindi deciso di riconvocare i vertici di Reset e i dirigenti dell’Amministrazione comunale per approfondire le criticità riscontrate e valutare possibili azioni correttive. L’intento è chiaro: tutelare la città e garantire buone pratiche nella gestione dei servizi.
Queste informazioni sono state condivise dalla presidente della Terza Commissione consiliare, Sabrina Figuccia, insieme ai consiglieri Antonino Abbate e Caterina Meli, indicando un forte impegno nel risolvere le problematiche attuali e migliorare la gestione del servizio pubblico a Palermo.