Palermo | La lettera scioccante che mette in discussione la sicurezza dei cittadini!
Guaresi lancia un appello al sindaco: riparare le buche di Via Galletti è una questione di vita o di morte 🚧⚠️ Tutela la sicurezza dei cittadini!


Buca in via Galletti: l’allerta del consigliere Guaresi al sindaco
Un problema di sicurezza pubblica che si trascina da troppo tempo quello sollevato dal capogruppo di Fratelli d’Italia, Giuseppe Guaresi, che ha deciso di scrivere direttamente al sindaco Roberto Lagalla e al Capo di Gabinetto per denunciare una situazione potenzialmente fatale.
«Non possiamo permetterci che, prima di riparare una buca, debba morire qualcuno», afferma Guaresi nella sua comunicazione, evidenziando l’urgenza di interventi di manutenzione in via Galletti. Da agosto scorso, infatti, la ditta appaltatrice non ha ancora provveduto alla messa in sicurezza di un tratto stradale che conta ben dieci buche, tutte a rischio di incidenti gravi.
Il consigliere non si è limitato a segnalare il problema, ma ha anche assunto un’iniziativa personale per «eliminare un pericolo mortale», denunciando l’assenza di un intervento istituzionale adeguato. In un momento in cui la sicurezza dei cittadini dovrebbe essere una priorità , Guaresi lamenta che «chi dovrebbe far rispettare i diritti dei cittadini non è pervenuto».
Con una lettera formale, il consigliere chiede ora al sindaco un intervento immediato. «Mi auguro che Lei possa redarguire i responsabili e che da domani stesso vengano tappate le 10 buche presenti», insiste Guaresi, sottolineando l’importanza del problema non solo per la sicurezza stradale, ma anche per la dignità dei cittadini palermitani.
La questione solleva non solo preoccupazioni di ordine pubblico, ma mette in luce anche la necessità di un’efficace gestione delle opere pubbliche nella città di Palermo. Con l’approssimarsi del maltempo, l’urgenza di un intervento risulta quanto mai cruciale, e i cittadini attendono risposte concrete dalle autorità competenti.
Il caso di via Galletti rappresenta un chiaro appello affinché le istituzioni si mobilitino prontamente per garantire un ambiente urbano sicuro e adeguato, senza dover attendere che il peggio accada per agire.