Palermo lancia la nuova Consulta per la Pace | Può davvero cambiare la città?

Nuova energia per la pace a Palermo! 🌍 La Consulta per la Pace si insedia con Francesco Lo Cascio e Emanuele Zimmardi. Insieme per un futuro di non violenza! ✌️✨

A cura di Redazione Redazione
12 settembre 2025 09:48
Palermo lancia la nuova Consulta per la Pace | Può davvero cambiare la città? -
Condividi

La nuova Consulta per la Pace del Comune di Palermo si insedia con nuove cariche

Si è insediata ieri a Palermo la nuova Consulta per la Pace, un organismo che si propone di sviluppare politiche di pace e non violenza nella città. Francesco Lo Cascio è stato confermato come portavoce, mentre Emanuele Zimmardi ricoprirà il ruolo di vice portavoce.

Il momento è stato accolto con entusiasmo e speranza, come affermato dall’assessore al Rapporto con le Consulte, Fabrizio Ferrandelli. “Un segnale importante oggi viene lanciato a Palermo con il fine di costruire politiche di pace e di non violenza nella nostra città”, ha dichiarato Ferrandelli, sottolineando l’importanza di una comunità unita e collaborativa.

Ferrandelli ha augurato ai membri della Consulta di essere “lievito” in una realtà cittadina che ha dimostrato, nel corso degli anni, una notevole capacità di mobilitazione verso valori di convivenza pacifica fra i popoli. Il suo invito a lavorare insieme risuona come un forte stimolo per affrontare le sfide attuali.

Il portavoce Lo Cascio e il vice portavoce Zimmardi, insieme a tutti i membri della Consulta, sono chiamati a svolgere un ruolo cruciale nel promuovere iniziative e dialoghi che possano avvicinare la comunità e contribuire a un clima di serenità e rispetto reciproco.

In un periodo storico segnato da tensioni e conflitti, l’insediamento della Consulta per la Pace rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento della coesione sociale e la promozione della non violenza nella capitale siciliana.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia