Palermo si prepara al "Wine Sicily": scopri perché la circolazione sarà stravolta!

Scopri le novità per il Wine Sicily 2025: dal 10 al 12 ottobre, il traffico sarà limitato in Piazza Luigi Scalia! 🍇🚫🚗 I dettagli nell'ordinanza.

A cura di Redazione Redazione
29 settembre 2025 10:13
Palermo si prepara al "Wine Sicily": scopri perché la circolazione sarà stravolta! -
Condividi

Limitazioni alla Circolazione in Vista del “Wine Sicily”: Dettagli e Impatti

Il Comune di Palermo ha annunciato importanti restrizioni alla circolazione veicolare per garantire il regolare svolgimento dell’edizione 2025 del festival “Wine Sicily”, che si terrà dal 10 al 12 ottobre. L’ordinanza, emessa dall’Ufficio Traffico e Mobilità ordinaria, mira a tutelare la sicurezza dei partecipanti e a garantire il corretto svolgimento della manifestazione.

Le limitazioni entreranno in vigore dalle ore 10 fino alla mezzanotte dei giorni interessati e riguarderanno in particolare Piazza Luigi Scalia, dove verrà interdetto il transito veicolare e sarà vietata la sosta, con rimozione coatta prevista su entrambi i lati della strada. Queste misure sono finalizzate a creare un ambiente adatto per gli eventi e le attività che coinvolgeranno produttori vinicoli, esperti del settore e visitatori da tutta Italia.

L’evento “Wine Sicily” rappresenta un’importante opportunità per la promozione del patrimonio vitivinicolo siciliano, contribuendo allo sviluppo economico e turistico della città. Con programmi ricchi di degustazioni, incontri e laboratori, l’iniziativa si propone anche di valorizzare l’offerta enogastronomica locale, attirando l’attenzione su vini di alta qualità e tradizioni culinarie uniche.

I cittadini e i visitatori sono dunque invitati a pianificare i propri spostamenti con anticipo, tenendo conto delle limitazioni al traffico. L’amministrazione comunale assicura che tutte le misure necessarie saranno messe in atto per minimizzare i disagi e garantire la sicurezza di tutti. Per maggiori dettagli, è disponibile l’ordinanza completa, comprensiva di planimetria, sul sito ufficiale del Comune di Palermo.

Con queste azioni, il Comune intende non solo incentivare la partecipazione al festival, ma anche promuovere un uso consapevole e responsabile degli spazi pubblici, in un momento di festeggiamenti e convivialità che celebra le eccellenze del territorio.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia