Polizia di Catania scopre cocaina in un terreno abbandonato | La verità choc sui maltrattamenti di cavalli!

Controlli della Polizia a San Cristoforo: sequestrati 300g di droga e denunciato un uomo per maltrattamento di animali. 🐴🚔 Scopri di più!

A cura di Redazione Redazione
19 settembre 2025 08:24
Polizia di Catania scopre cocaina in un terreno abbandonato | La verità choc sui maltrattamenti di cavalli! -
Condividi

Controlli della Polizia di Stato a San Cristoforo: Sequestrata Droga e Denunciate Irregolarità in una Stalla Abusiva

Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato ha effettuato controlli mirati nel quartiere di San Cristoforo, un’operazione che ha portato a risultati significativi. Durante i controlli, gli agenti hanno sequestrato una consistente quantità di sostanza stupefacente e hanno denunciato un uomo di 34 anni, proprietario di cinque cavalli, per maltrattamento di animali.

L’operazione, condotta dagli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Catania, ha visto in azione anche i poliziotti motociclisti e la squadra cinofili. Mentre pattugliavano via Mulini a Vento, i cani antidroga, Maui e Ares, hanno segnalato l’odore di sostanze stupefacenti proveniente da un terreno in stato di abbandono.

Scoperta di Droga Nascosta

Dopo l’intervento dei poliziotti, è stata eseguita un’accurata ispezione che ha portato al rinvenimento di un sacchetto nero contenente tre buste sottovuoto con 300 grammi di cocaina all’interno di una cisterna di plastica. La droga è stata prontamente sequestrata e sarà inviata ai laboratori della Polizia Scientifica per ulteriori analisi.

Irregolarità nella Stalla

Parallelamente, durante il controllo, gli agenti hanno notato la presenza di un cavallo e richiesto l’intervento della squadra a cavallo della Questura e del personale veterinario dell’Asp di Catania. Gli accertamenti hanno rivelato la presenza di quattro cavalli all’interno di un manufatto in lamiera privo delle necessarie autorizzazioni.

Il gestore della stalla, un catanese con precedenti penali, ha confermato di non aver registrato i cavalli all’anagrafe equina, violando numerose normative. La struttura in lamiera non garantiva il benessere degli animali, presentando gravissime carenze quali l’assenza di un adeguato sistema di ventilazione e un beverino automatico.

Sanzioni e Provvedimenti

Per tali motivi, l’uomo è stato denunciato per maltrattamento di animali, con la presunzione di innocenza fino a una condanna definitiva. Inoltre, il medico veterinario dell’Asp ha comminato sanzioni amministrative per un totale di 17.000 euro. Le infrazioni includevano 2.000 euro per la mancanza di vaccinazioni, 1.500 euro per l’assenza del codice stalla e 13.500 euro per la mancata identificazione degli equidi.

I cinque cavalli sono stati sottoposti a vincolo sanitario e affidati al proprietario con l’obbligo di spostarli in un luogo idoneo e regolarmente registrato.

Questa operazione della Polizia di Stato non solo ha portato alla luce attività illecite relative alla droga, ma ha anche messo in evidenza l’importanza del benessere animale e il bisogno di controlli più severi nel settore.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia