Polizia di Palermo lancia una campagna innovativa | Cosa nasconde davvero la prevenzione che sorprende?

Scopri il progetto Care for Caring: una campagna di sensibilizzazione per la prevenzione del tumore al seno, dedicata alle donne della Polizia di Stato! 🎗️💖

A cura di Redazione Redazione
27 settembre 2025 09:51
Polizia di Palermo lancia una campagna innovativa | Cosa nasconde davvero la prevenzione che sorprende? -
Condividi

La Polizia di Stato di Palermo lancia il progetto “Care for Caring”: una campagna per la prevenzione del tumore al seno

Palermo, 27 settembre 2025 – Questa mattina, presso l’aula “Bignone” della Questura di Palermo, è stato presentato il progetto “Care for Caring”, una campagna di sensibilizzazione rivolta al personale femminile della Polizia di Stato sulla prevenzione del tumore al seno. L’evento ha visto la presenza di importanti figure istituzionali, tra cui il Questore di Palermo, Dr. Vito Calvino, e il Vicario del Questore, Dr. Alessandro Milazzo.

L’obiettivo principale di questa iniziativa è rafforzare la cultura della prevenzione tra le donne, in particolare quelle appartenenti alle forze dell’ordine. Durante la presentazione, il Primo Dirigente Medico dell’Ufficio Sanitario della Questura di Palermo, Dr. Pietro Fabio Bonura, ha sottolineato l’importanza di intercettare la malattia precocemente. “Intercettando la malattia al suo esordio e ritardandone la progressione, si possono sfruttare le nuove terapie…” ha spiegato Bonura, evidenziando il valore della salute per le donne in servizio.

La campagna, gestita dai funzionari Medici della Polizia di Stato, include attività di informazione, sensibilizzazione e indagine clinico-diagnostica, destinate non solo al personale di polizia, ma anche a tutte le donne della comunità. In particolare, il progetto sarà esteso grazie alla collaborazione con l’ASP di Palermo, permettendo alle donne di prenotare visite specialistiche fissate per il 10 ottobre ad Isola delle Femmine e nei giorni 14 e 15 ottobre presso la Caserma “Pietro Lungaro”.

A supporto dell’iniziativa, sono coinvolti partner tecnici e scientifici come Ladies First e Ge Healthcare, i quali forniranno materiale informativo e apparecchiature diagnostiche. Inoltre, il progetto ha ricevuto un contributo non condizionante da parte di AstraZeneca e Samsung Healthcare Italia, segnando una sinergia tra istituzioni pubbliche e privati per il bene della salute delle donne.

La prevenzione del tumore al seno è un tema di crescente importanza, soprattutto nella fascia giovanile. Educare le giovani donne sull’importanza della prevenzione, secondo gli organizzatori, equivale a promuovere una salute individuale che possa riflettersi positivamente sulla sicurezza dell’intera comunità.

Con l’approccio integrato e la partecipazione attiva della polizia e delle istituzioni sanitarie, il progetto “Care for Caring” si propone di diventare un modello di riferimento nella lotta contro il tumore al seno, non solo per le donne della Polizia di Stato, ma per l’intera società.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia