Polizia di Siracusa smaschera traffico illecito | Scopri cosa nascondeva un comune automobilista!

Controlli intensificati ad Avola: 81 persone identificate, armi e droga fermate! Scopri tutti i dettagli di questa importante operazione 🚨💪.

A cura di Redazione Redazione
18 settembre 2025 12:08
Polizia di Siracusa smaschera traffico illecito | Scopri cosa nascondeva un comune automobilista! -
Condividi

Avola: Raffica di Controlli della Polizia contro il Possesso Illlegale di Armi

Un’operazione mirata della Polizia di Stato di Avola ha portato alla luce una serie di irregolarità legate al possesso di armi e oggetti atti ad offendere. Sotto la direzione del Questore Roberto Pellicone, gli agenti hanno intensificato i controlli nel centro della cittadina siracusana, identificando un totale di 81 persone e controllando 53 veicoli.

Nella giornata di ieri, il Commissariato di Polizia di Avola ha effettuato una serie di controlli mirati in zone ritenute sensibili. Durante l’operazione, sono stati emessi 12 verbali di sanzione ai sensi del codice della strada. Le infrazioni più comuni riguardano l’uso del telefonino alla guida e la mancanza dell’uso del casco protettivo.

Il risultato più significativo dell’operazione è stato il rinvenimento di 18 cartucce cal. 38 special e 150 grammi di marijuana, sequestrati a un uomo di 42 anni, che è stato prontamente denunciato per possesso illegale. Non è stato l’unico caso; un giovane di 22 anni è stato sorpreso con un coltello di 22 centimetri e un bastone di legno nascosti sotto il tappetino del veicolo. Oltre alla denuncia per il possesso dell’arma, il giovane ha visto ulteriormente aggravare la propria situazione a causa della guida senza patente, della mancanza di revisione e di copertura assicurativa per il mezzo.

Infine, l’attività non si è limitata al possesso di armi, ma ha incluso anche il contrasto al fenomeno dei parcheggiatori abusivi. Due cittadini marocchini sono stati identificati e denunciati per aver esercitato l’attività di parcheggiatore senza autorizzazione, in aggiunta a fornire false generalità. Il primo, un ventitreenne, era già destinatario di un provvedimento di espulsione e è stato quindi condotto in un centro per il rimpatrio. Il secondo, di 47 anni, ha aggiunto l’ubriachezza alle sue violazioni.

Questa operazione segna un passo importante nel rafforzamento della sicurezza e della legalità a Avola, evidenziando l’impegno delle forze dell’ordine nel combattere il degrado urbano e l’illegalità.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia