Pontile a Palermo: la verità scioccante che nessuno si aspettava! | Perché la demolizione è l'unica soluzione?

Oggi tavolo tecnico sull'ormai precario pontile di via Messina Marine: avviata la demolizione per recuperare la costa sud! 🏖️💔 Inizia un nuovo percorso! 🌊

A cura di Redazione Redazione
26 settembre 2025 19:11
Pontile a Palermo: la verità scioccante che nessuno si aspettava! | Perché la demolizione è l'unica soluzione? -
Condividi

Demolizione del Pontile in Legno di Via Messina Marine: Un Progetto Fallito

Palermo, 26 settembre 2025 – Si è tenuto oggi un incontro cruciale presso l’Assessorato regionale alle Infrastrutture, dove si è discusso dello stato del pontile in legno situato in via Messina Marine. Presenti all’incontro, il direttore generale del Genio Civile e diversi tecnici, insieme all’assessore comunale Pietro Alongi e all’architetto Sarta, i quali hanno ricevuto un riconoscimento per il loro impegno nella riqualificazione della costa sud.

Durante la riunione, il presidente della seconda Circoscrizione, Giuseppe Federico, ha espresso il suo rammarico per le condizioni della struttura. “Il degrado e la precarietà del manufatto risultano evidenti e oggettivi,” ha affermato, sottolineando che la situazione non è inaspettata.

Un Sopralluogo di Riflessione

Terminato il tavolo tecnico, i partecipanti si sono recati sul sito per un sopralluogo. “L’impressione generale è stata di forte impatto, quasi surreale,” ha dichiarato Federico, descrivendo il triste stato del pontile. Le condizioni della passerella, completata nel 2003 con un costo di oltre 4 milioni di euro, sono tali da determinare una decisione radicale.

Un Futuro Incertezza

Il tavolo tecnico ha esaminato le modalità d’intervento per una possibile demolizione della struttura. A breve, verrà predisposto un capitolato tecnico per definire gli interventi necessari e quantificare i costi per lo smaltimento del legname. “Si ritiene che la risoluzione del problema sia ormai avviata,” ha confermato il presidente della Circoscrizione, delineando l’unica soluzione praticabile.

Nonostante i passi verso la risoluzione, Federico non nasconde il suo disappunto per il fallimento del progetto originario: “Non vi è motivo di compiacimento per tale esito,” ha commentato, sottolineando come il pontile, mai inaugurato né utilizzato, rappresenti un simbolo di spreco e incapacità di gestione.

La Priorità della Sicurezza

In conclusione, la priorità rimane la tutela dell’incolumità dei cittadini e la urgente necessità di riqualificazione della zona, già compromessa. La scelta di demolire il pontile potrebbe rappresentare un passo decisivo verso la rinascita di un’area che merita attenzione e cura, lasciando però un insegnamento amaro sulla gestione delle risorse pubbliche.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia