Prestito d’onore in Regione Siciliana | Gli studenti meritano un futuro senza debiti!
Via libera al Prestito d’onore per studenti universitari in Sicilia! Fino a 10.000 euro senza garanzie per supportare il diritto allo studio. 🎓💪


Università: via libera al prestito d’onore per studenti siciliani
Il governo regionale, guidato da Renato Schifani, ha approvato una nuova misura per sostenere gli studenti universitari: il “Prestito d’onore per gli studenti universitari”, che prevede un finanziamento di fino a 10 mila euro. Questo provvedimento, che segue l’istituzione di un fondo da 6 milioni di euro per il diritto allo studio universitario, mira a garantire pari opportunità a tutti i giovani siciliani.
La nuova iniziativa è stata adottata in attuazione della legge regionale 28 del 18 novembre 2024 e approvata in giunta dall’assessorato regionale dell’Istruzione e della formazione professionale. Il prestito sarà erogato dalla finanziaria regionale Irfis-FinSicilia e non richiederà garanzie, con un piano di rimborso che si estende fino a dieci anni.
Nel comunicato ufficiale, il presidente Schifani ha affermato: “Nessun giovane siciliano deve rinunciare all’università per difficoltà economiche”, ponendo l’accento sul ruolo cruciale del prestito d’onore nel garantire a tutti uguali possibilità di crescita e sviluppo.
Chi può accedere al prestito
Il prestito è riservato agli studenti iscritti ai corsi di primo anno o a quelli successivi nelle università e negli istituti di istruzione superiore con sede in Sicilia, a patto che abbiano un indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) non superiore a 20 mila euro. Questo intervento rappresenta un passo significativo verso l’uguaglianza nell’accesso all’istruzione, specie per coloro che si trovano in condizioni economiche svantaggiate.
Anche l’assessore regionale dell’Istruzione, Mimmo Turano, ha espresso il suo entusiasmo per questa misura, sottolineando: “Con l’approvazione di questo decreto, compiamo un importante passo in avanti a sostegno della formazione accademica”. La disponibilità del prestito è attesa a breve, sottoposta al parere della competente commissione di merito dell’Assemblea Regionale Siciliana.
Un impegno per il futuro
Il prestito d’onore si configura dunque come una fondamentale opportunità per gli studenti che aspirano a proseguire il proprio percorso di studi, senza dover affrontare il peso delle spese accademiche. La Regione Siciliana, attraverso questa iniziativa, riconferma il proprio impegno per il diritto allo studio e per la formazione dei giovani del territorio.
Con questo passo, il governo regionale si propone di non lasciar indietro nessuno, investendo nella cultura e nella preparazione delle future generazioni, per un futuro migliore per tutti.