Quasi 320 mila euro di aiuti per i pescatori | Ecco perché la Regione Siciliana sta cambiando le sorti del settore!

Scopri l'elenco dei beneficiari dei contributi per le imprese di pesca di Licata. Aiuti concreti per la ripresa dopo gli eventi meteo! 🌊🐟💼

A cura di Redazione Redazione
29 settembre 2025 14:39
Quasi 320 mila euro di aiuti per i pescatori | Ecco perché la Regione Siciliana sta cambiando le sorti del settore! -
Condividi

Ripristino e Sostegno per la Pesca: Ristori per la Marineria di Licata

La Regione Siciliana ha ufficializzato l’elenco dei beneficiari dei contributi destinati alle imprese di pesca e agli equipaggi del circondario marittimo di Licata, in provincia di Agrigento. Questo intervento arriva dopo gli eventi meteo-marini eccezionali del 19 e 20 ottobre dell’anno scorso, che hanno avuto un impatto devastante sull’attività di pesca locale.

Durante quelle giornate, il riversamento di detriti nel mare, causato dalla piena del fiume Salso, ha compromesso gravemente la navigazione e il lavoro dei pescatori nel porto di Licata. In risposta a questa emergenza, è stato attivato un programma di aiuti finanziati attraverso il Fondo di solidarietà regionale della pesca e dell’acquacoltura, con una dotazione complessiva di 320 mila euro.

L’assessore regionale all’Agricoltura, Luca Sammartino, ha commentato: «La pubblicazione dell’elenco definitivo segna un passo importante per la ripresa delle attività delle imprese locali». Con il sostegno di questi fondi, le aziende e i lavoratori del settore potranno affrontare le difficoltà legate ai danni materiali e al mancato reddito subito a causa dell’emergenza.

Sammartino ha poi evidenziato come il governo Schifani sia «al fianco dei pescatori danneggiati da eventi straordinari», garantendo aiuti concreti per sostenere il recupero dell’economia marittima siciliana. Questa iniziativa rappresenta un segnale di speranza per la marineria di Licata, un settore fondamentale per l’identità culturale ed economica della regione.

Con la pubblicazione dell’elenco dei beneficiari, ora è il momento per le imprese di avviare le procedure necessarie a ricevere i fondi, un passo cruciale verso il rilancio di un comparto già fortemente provato. La comunità marittima di Licata può guardare al futuro con rinnovata fiducia, certi che l’impegno istituzionale sta contribuendo a un’emergenza in cui la resilienza e la solidarietà fanno da guida.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia