Rigenerazione Urbana al Comune di Messina | Scopri come gli spazi pubblici stanno cambiando per tutti!

Scopri la rinascita di Messina! Nuovi spazi verdi e accessibili per famiglie, giovani e anziani. Unisciti a noi per vivere la città! 🌳🌟👨‍👩‍👧‍👦

A cura di Redazione Redazione
09 settembre 2025 07:44
Rigenerazione Urbana al Comune di Messina | Scopri come gli spazi pubblici stanno cambiando per tutti! -
Condividi

Messina: un Impegno Costante per la Rigenerazione Urbana e Sociale

Prosegue con determinazione il processo di rigenerazione urbana e sociale a Messina, frutto di un piano che l’Amministrazione comunale ha avviato già da tempo. La città sta vivendo un momento cruciale, nel quale si punta a restituire ai cittadini spazi non solo più fruibili, ma soprattutto sicuri e accoglienti.

“L’obiettivo è chiaro: restituire alla comunità spazi sempre più fruibili, sicuri e accoglienti, capaci di rispondere alle esigenze di tutti i cittadini”, ha dichiarato il Sindaco Federico Basile. Le recenti iniziative, che hanno toccato aree come Villa Dante, la Pineta di Montepiselli e il Parco Aldo Moro, non sono semplici episodi, ma parte di un disegno complessivo che intende valorizzare l’identità dei luoghi e migliorare la qualità della vita urbana.

Un esempio significativo di questo impegno è rappresentato dal Parco Aldo Moro, dove è stata recentemente installata una nuova passerella, ulteriormente facilitando l’accesso delle persone con disabilità. Questo intervento non è solo pratico, ma anche simbolico, a testimoniare la volontà dell’Amministrazione di rendere gli spazi pubblici sempre più vivibili e accoglienti.

Inoltre, l’Amministrazione comunale, in collaborazione con Messina Social City, ha pianificato ulteriori interventi per arricchire il tessuto urbano. Presto si potranno vedere nuove aree verdi, attrezzature ludiche ed educative, e occasioni di cultura e socialità.

“La pianificazione in corso per il Parco Aldo Moro include la ristrutturazione di due edifici esistenti per la realizzazione di bagni pubblici e di un chiosco ristoro”, spiega l’Assessore ai Lavori Pubblici Francesco Caminiti, sottolineando come l’attenzione ai dettagli sia fondamentale per il successo di questo progetto.

“Ogni spazio rigenerato acquista valore solo se viene vissuto dall’intera cittadinanza”, afferma la Presidente della Messina Social City Valeria Asquini, evidenziando l’importanza della partecipazione attiva della comunità. La sua visione è quella di far diventare parchi e aree verdi punti di riferimento quotidiani per bambini, famiglie e anziani, luoghi di ritrovo dove condividere esperienze e riscoprire il piacere di vivere la città.

Con questi progetti, Messina si dirige verso un futuro più verde e inclusivo, dove ogni cittadino possa sentirsi parte attiva della comunità.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia