Rinascita per Termini Imerese | La Regione Siciliana può davvero cambiare il destino dell'ex Blutec?

L’assessore Edy Tamajo incontra Pelligra Group per discutere il futuro dell'ex stabilimento Blutec. Insieme verso nuove opportunità di sviluppo e occupazione! 🚀🤝

A cura di Redazione Redazione
29 settembre 2025 20:35
Rinascita per Termini Imerese | La Regione Siciliana può davvero cambiare il destino dell'ex Blutec? -
Condividi

Ripresa industriale all’ex Blutec di Termini Imerese: il Pelligra Group presenta il piano di rilancio

Termini Imerese, 29 Settembre 2025 – L’ex stabilimento Blutec di Termini Imerese torna al centro dell’attenzione grazie alla società Pelligra Group, che ha presentato oggi una relazione illustrativa all’assessore regionale alle Attività produttive, Edy Tamajo. Nel corso dell’incontro, svoltosi in presenza di rappresentanti aziendali, organizzazioni sindacali, autorità comunali e commissari straordinari, sono emersi i dettagli fondamentali per il futuro dell’impianto.

«Un documento che offre un quadro chiaro della situazione», ha affermato il ministro Tamajo, sottolineando come questo passo possa delineare i prossimi sviluppi della questione. La disponibilità del Pelligra Group a investire nella logistica e ad avvalersi del porto di Termini Imerese, unito alle connessioni con la zona industriale, rappresenta un segnale positivo per la rinascita economica del sito.

In particolare, l’assessore ha evidenziato il ruolo cruciale che il piano industriale giocherà nel processo di rilancio. Questo strumento, richiesto dal governo nazionale e dai commissari straordinari, è considerato «indispensabile nell’ambito dei controlli previsti». Solo attraverso un piano ben definito sarà possibile garantire prospettive di sviluppo sostenibile e di occupazione nel lungo termine.

Il governo regionale, sotto la guida di Renato Schifani, seguirà da vicino l’iter di questa importante iniziativa, mantenendo una comunicazione costante con tutte le parti coinvolte. «Sarà il tassello decisivo per garantire prospettive di sviluppo e occupazione», ha concluso Tamajo, evidenziando la necessità di un approccio collaborativo per affrontare le sfide future.

Questa iniziativa rappresenta non solo un’opportunità per il rilancio industriale della zona, ma anche un possibile nuovo capitolo per l’intera Sicilia, con l’obiettivo di risollevare un territorio segnato da anni di crisi economica. La speranza ora è che le promesse diventino presto realtà, portando lavoro e investimenti a Termini Imerese.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia