Rossini in scena a Palermo | Scopri perché questo nuovo allestimento sta facendo discutere!

Scopri il genio di Rossini al Teatro Massimo di Palermo! ✨ Non perdere "Il Barbiere di Siviglia" dal 17 al 25 settembre. 🎭 Prenota ora!

A cura di Redazione Redazione
15 settembre 2025 09:02
Rossini in scena a Palermo | Scopri perché questo nuovo allestimento sta facendo discutere! -
Condividi

Un Nuovo “Barbiere di Siviglia” al Teatro Massimo di Palermo: Un’Opera in Rosa dal 17 al 25 Settembre

Il Teatro Massimo di Palermo si prepara a ospitare un attesissimo evento: il nuovo allestimento de “Il Barbiere di Siviglia”, una delle opere più celebri di Gioachino Rossini, che sarà in scena dal 17 al 25 settembre. La regia è firmata da Stefania Bonfadelli, che ha voluto dare una nuova vita a questa opera ricca di comicità e colpi di scena, con un cast di interpreti di riferimento nel repertorio rossiniano.

La Novità della Regia al Femminile

L’allestimento si distingue per un team creativo interamente al femminile, con scenografie di Serena Rocco, costumi di Valeria Donata Bettella e luci di Fiammetta Baldiserri. Bonfadelli, regista e soprano, ha elaborato un concetto di scena che si sviluppa in due parti: un “dentro” e un “fuori”, riflettendo i due volti dei personaggi. “Sposo la Rossini Renaissance,” ha dichiarato Bonfadelli, sottolineando l’efficacia della scrittura di Rossini e Sterbini.

Il Debutto di Riccardo Bisatti alla Direzione

A dirigere l’Orchestra del Teatro Massimo ci sarà per la prima volta Riccardo Bisatti, giovane e talentuoso direttore già affermato in ambito internazionale. Bisatti ha recentemente ricevuto riconoscimenti in vari concorsi, e il suo debutto sul podio a soli 18 anni segna una carriera in rapida ascesa.

Un Cast Prestigioso per un Grande Classico

Il cast comprende nomi rinomati come il baritono Mattia Olivieri nel ruolo di Figaro, il mezzosoprano Maria Kataeva come Rosina e il tenore Ruzil Gatin nei panni del Conte d’Almaviva. Olivieri torna a ricoprire il suo noto ruolo dopo i recenti successi a Parigi e alla Scala. In un’ottica di inclusività, sono previsti anche cast alternativi per alcuni ruoli.

Otto Repliche da Non Perdere

L’opera sarà in scena per un totale di otto recite, con due spettacoli fuori abbonamento. Queste presentazioni offrono un’occasione imperdibile per apprezzare la raffinatezza e la freschezza del nuovo allestimento.

Un’Opera che Resiste al Tempo

“Il Barbiere di Siviglia” è un classico che non smette di affascinare. Composta da Rossini a soli 23 anni, l’opera narra le disavventure amorose tra il Conte d’Almaviva e Rosina, con il vivace Figaro che fa da intermediario in un susseguirsi di travestimenti e inganni. La sua trama continua a catturare il pubblico grazie a una scrittura che coniuga ironia e ingegno.

Un’Iniziativa Culturale e Sociale

Il debutto dell’opera sarà preceduto il 12 settembre da un incontro di introduzione, mentre la prova generale del 16 settembre sarà aperta a un pubblico speciale, sostenendo una causa volta a promuovere valori di giustizia sociale e accoglienza.

Info e Prenotazioni

I biglietti sono già disponibili presso la biglietteria del Teatro Massimo. Non perdere l’occasione di vivere un’esperienza unica in uno dei teatri più prestigiosi d’Italia.

Per maggiori dettagli, visita il sito ufficiale: Teatro Massimo.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia