Ryanair apre una base a Trapani | La Regione Siciliana sta cambiando le regole del gioco!
Oggi segna un passo storico per la Sicilia! ✈️ Ryanair apre una nuova base a Trapani, con 23 rotte per viaggiatori a tariffe vantaggiose. 🌍✈️


Ryanair Stabilisce una Base a Trapani: Un Rinnovato Impulso per la Sicilia
Trapani si prepara a diventare un punto strategico per il trasporto aereo, grazie all’annuncio che Ryanair ha deciso di stabilire una delle sue basi presso l’aeroporto locale. La notizia è stata commentata con entusiasmo dall’assessore regionale alle Infrastrutture e alla Mobilità, Alessandro Aricò, che ha definito l’evento un passo significativo per il futuro del settore nel territorio siciliano.
Secondo Aricò, questa decisione è stata notevolmente incentivata dall’abbattimento dell’addizionale comunale, una misura fortemente sostenuta dal governo Schifani. Tale intervento si rivolge prevalentemente agli aeroporti più piccoli, quelli che registrano un traffico fino a 5 milioni di passeggeri, e rappresenta una strategia per stimolare lo sviluppo economico e turistico della regione.
Ryanair, con questa nuova base, prevede di attivare 23 rotte, di cui 11 completamente nuove, incrementando il traffico previsto per il 2026 fino a 1,2 milioni di passeggeri. Queste nuove opportunità di collegamento offriranno ai viaggiatori non solo tariffe più competitive, ma anche un accesso a nuove destinazioni che possono arricchire l’esperienza turistica in Sicilia.
Il governo regionale, in questo contesto, sta lavorando attivamente per rilanciare l’intero sistema aeroportuale siciliano. Aricò ha citato iniziative in corso per garantire la continuità territoriale anche per aeroporti come quelli di Comiso, Lampedusa e Pantelleria, che saranno oggetto di interventi specifici a partire dal primo novembre.
Con oltre 30 milioni di passeggeri movimentati ogni anno, il sistema aeroportuale siciliano si posiziona come il terzo in Italia, un punto di riferimento fondamentale per il mercato del trasporto aereo. Questo nuovo sviluppo non solo rappresenta una grande opportunità per la crescita economica della regione, ma anche un segnale di fiducia da parte di un’importante compagnia aerea internazionale.
In conclusione, la base Ryanair a Trapani segna un capitolo importante nel panorama dei trasporti siciliani, promettendo di trasformare l’aeroporto in un hub vitale per il turismo e l’economia locale. La Regione continua quindi a investire e lavorare per garantire crescenti opportunità ai viaggiatori e alle aziende, in un’ottica di sviluppo sostenibile e innovativo.