Schifani a Catania: Regione Siciliana orgogliosa per la candidatura a Capitale della Cultura 2028

Il Presidente Renato Schifani ha preso parte alla presentazione ufficiale della candidatura di Catania a Capitale italiana della Cultura 2028: entusiasmo e orgoglio per una sfida da vincere insieme

29 settembre 2025 12:25
Schifani a Catania: Regione Siciliana orgogliosa per la candidatura a Capitale della Cultura 2028 - Credit foto Regione Siciliana
Credit foto Regione Siciliana
Condividi

Nella suggestiva cornice della Sala Vaccarini delle Biblioteche riunite Civica e Ursino Recupero, il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha preso parte alla presentazione ufficiale della candidatura di Catania a Capitale italiana della Cultura 2028. Accanto a lui anche l’assessore regionale ai Beni culturali e all’identità siciliana, Francesco Paolo Scarpinato, in un momento carico di significato per il capoluogo etneo.

Un progetto che guarda oltre i confini locali

Nel suo intervento, Schifani ha sottolineato come Catania possa contare su una storia culturale di primo piano, accanto a un tessuto industriale di grande rilievo. Ha definito la candidatura “ben costruita” e ha espresso apprezzamento per il lavoro svolto dal comitato promotore. Per il governatore, questo progetto rappresenta già un modello vincente, capace non solo di valorizzare il patrimonio catanese ma di riflettersi sull’intera Sicilia.

L’impegno della Regione e una sfida da vincere insieme

Il presidente ha voluto rimarcare la determinazione del governo regionale: "Siamo qui per dare un sostegno convinto alla città, al sindaco e a tutti i catanesi. Catania merita questa opportunità e non possiamo né intendiamo perdere questa occasione". Schifani ha quindi lanciato un appello a “fare squadra” con istituzioni, operatori e realtà culturali a ogni livello, ricordando anche la solidità delle casse regionali: per la prima volta, infatti, la Regione ha registrato un avanzo finanziario corposo. Una condizione che, ha assicurato, permetterà alla Sicilia di fare pienamente la propria parte in questa sfida nazionale.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia