Sicilia in festa | Ecco perché la Regione Siciliana dedica l’anno scolastico a Pino Puglisi!

Inizia un nuovo anno scolastico dedicato al Beato Pino Puglisi! Insieme possiamo fare la differenza. Buon rientro a tutti! 📚✨

A cura di Redazione Redazione
16 settembre 2025 10:15
Sicilia in festa | Ecco perché la Regione Siciliana dedica l’anno scolastico a Pino Puglisi! -
Condividi

Buon Anno Scolastico in Ricordo di Padre Puglisi: L’Appello di Mimmo Turano

Oggi, 15 settembre, segna l’inizio dell’anno scolastico per gli studenti siciliani e, in un messaggio carico di significato, l’assessore regionale all’Istruzione e formazione professionale, Mimmo Turano, ha voluto esprimere i suoi auguri. Con un video-messaggio diffuso sui social, Turano ha invitato gli studenti a riflettere sulle parole del Beato Pino Puglisi, un simbolo di speranza e resistenza contro la mafia.

“L’anno scolastico è dedicato al Beato Pino Puglisi,” ha affermato Turano, sottolineando l’importanza del messaggio di impegno sociale del sacerdote, assassinato tra le mura del quartiere Brancaccio di Palermo il 15 settembre 1993. Questa scelta si inserisce nel contesto della commemorazione del 32esimo anniversario della sua morte, un momento che coincide con il riavvio delle lezioni.

“Se ognuno fa qualcosa, si può fare molto,” ha continuato l’assessore, richiamando gli studenti a farsi portatori di un cambiamento positivo nella società. Turano ha descritto i ragazzi come l’unica vera novità all’interno del sistema scolastico, esortandoli a seguire l’esempio di Padre Puglisi nel loro cammino educativo e sociale.

Nei giorni precedenti all’inizio delle lezioni, Turano aveva anche inviato una circolare ai dirigenti scolastici, invitandoli a dedicare un momento di riflessione sulla figura di Padre Puglisi. Questa iniziativa ha l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti sui valori di giustizia e solidarietà che il sacerdote incarnava.

L’augurio di Turano non è solo un messaggio di rito, ma un invito a costruire insieme un futuro migliore, partendo dalle aule delle scuole siciliane. “Fate quello che vi ha insegnato Don Pino Puglisi e vedrete che insieme potremo fare moltissimo,” ha concluso l’assessore, definendo l’anno scolastico un’opportunità di crescita e impegno collettivo.

Con questo spirito, la Regione Siciliana avvia un nuovo anno scolastico all’insegna della memoria e della speranza, stimolando una riflessione profonda sui valori fondamentali che dovrebbero guidarci nella vita di tutti i giorni.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia