Sicilia introduce una nuova modulistica per l'agibilità | Scopri perché potrebbe cambiare tutto per i cittadini!

Nuova modulistica per la Segnalazione certificata di agibilità in Sicilia! Scopri le semplificazioni per cittadini e Comuni. 🏡✨

A cura di Redazione Redazione
25 settembre 2025 17:16
Sicilia introduce una nuova modulistica per l'agibilità | Scopri perché potrebbe cambiare tutto per i cittadini! -
Condividi

Edilizia in Sicilia: Nuova Modulistica per l’Agibilità dopo il Salva Casa

Il settore edilizio in Sicilia sta per subire un’importante trasformazione con l’introduzione della nuova modulistica per la Segnalazione certificata di agibilità (Sca). Questa innovazione è stata annunciata attraverso un comunicato stampa della Regione Siciliana, a firma dell’assessore regionale al Territorio e all’Ambiente, Giusi Savarino.

Il provvedimento arriva in seguito all’attuazione del decreto Salva casa, che mira a semplificare i processi burocratici in ambito urbanistico ed edilizio. Savarino ha dichiarato: «Continuiamo a portare avanti in tempi record l’opera di semplificazione delle procedure a favore dei cittadini», evidenziando l’importanza di rendere più agevoli le pratiche per la concessione dell’agibilità.

Tra le principali novità, spicca l’adozione di deroghe ai requisiti igienico-sanitari che semplificheranno i criteri di valutazione dell’agibilità. Queste deroghe saranno applicabili a determinate condizioni, permettendo ai tecnici di asseverare l’agibilità secondo parametri ridotti e specificati nel nuovo decreto. Inoltre, la Sca dovrà ora essere presentata entro 15 giorni dalla conclusione dei lavori di finitura, accelerando così i tempi di consegna delle pratiche.

Tutti i Comuni dell’Isola sono tenuti ad adeguare la loro modulistica per conformarsi a questi nuovi standard entro ottobre. “Forniremo strumenti condivisi ai Comuni per garantire uno standard unico a tutti i procedimenti di questo tipo”, ha aggiunto Savarino, sottolineando l’importanza dell’uniformità nelle procedure.

Il decreto entrerà in vigore con la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale della Regione Siciliana, segnando un passo significativo verso una maggiore efficienza e una semplificazione delle procedure nel settore edilizio in Sicilia. La Regione si impegna così a rendere il processo di richiesta dell’agibilità più snello e accessibile, con benefici tangibili per cittadini e professionisti del settore.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia