Sos per l'agricoltura: Regione Siciliana investe 35 milioni! | Scopri chi potrebbe beneficiarne davvero

Sostegno per le aziende agricole siciliane colpite da siccità! Presenta la tua domanda entro il 10 ottobre e accedi a 35 milioni di euro 💰🌱🍊

A cura di Redazione Redazione
23 settembre 2025 19:51
Sos per l'agricoltura: Regione Siciliana investe 35 milioni! | Scopri chi potrebbe beneficiarne davvero -
Condividi

Agricoltura siciliana: 35 milioni di euro per affrontare la siccitĂ 

La Regione Siciliana lancia un importante aiuto per le aziende agricole colpite dalla crisi idrica, con l’introduzione di un bando da 35 milioni di euro. A partire da oggi, gli agricoltori potranno presentare le domande per ricevere il sostegno previsto dalla misura 23 del Programma di sviluppo rurale (Psr) Sicilia, dedicato specificamente alle coltivazioni di agrumi, mandorli, pistacchi e olivi.

Un intervento decisivo per settori strategici

Questa iniziativa rappresenta “una boccata di ossigeno” per gli agricoltori siciliani, come dichiara Luca Sammartino, assessore all’Agricoltura. “Il governo Schifani è al fianco delle aziende agricole colpite da siccità con un aiuto concreto. Si tratta di finanziamenti corposi per comparti strategici in grado di dare uno slancio alla nostra economia”, precisa l’assessore.

Ripartizione dei fondi

La dotazione finanziaria del bando è suddivisa in modo mirato per sostenere i diversi comparti. Gli agrumicoltori beneficeranno di 18 milioni di euro, mentre 11 milioni saranno destinati al settore olivicolo. I comparti del mandorlo e del pistacchio riceveranno, rispettivamente, 6 milioni di euro per fronteggiare il calo produttivo dovuto alla siccità registrata a partire dal 1 gennaio 2024.

Come richiedere il sostegno

Agricoltori e aziende interessate potranno presentare domanda fino al 10 ottobre. Le domande potranno essere submit mediante il portale www.sian.it, con l’assistenza di un centro autorizzato di assistenza agricola (Caa). Questi centri utilizzeranno le procedure e la modulistica rilasciata dal Sistema informativo agricolo nazionale (Sian), facilitando così la compilazione delle richieste.

Un’opportunità per ripartire

Con questi fondi, la Regione Siciliana non solo intende sostenere le aziende agricole in un momento di crisi, ma rappresenta anche un passo importante verso la ripresa e la valorizzazione di settori cruciali per l’economia locale. L’attuazione di tali misure potrebbe incoraggiare un rinnovato impegno da parte degli agricoltori, contribuendo così alla resilienza del settore agricolo siciliano.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia