Tunisino arrestato mentre scassinava un'auto a Catania | La verità che nessuno conosce su chi si nasconde dietro false identità!

Arrestato un tunisino in flagranza di reato mentre cercava di scassinare un’auto. La Polizia ha bloccato l'uomo dopo un inseguimento. Evasione e falsa identità: i dettagli! 🚓🔍

A cura di Redazione Redazione
22 settembre 2025 09:21
Tunisino arrestato mentre scassinava un'auto a Catania | La verità che nessuno conosce su chi si nasconde dietro false identità! -
Condividi

Catania: Tunisino Arrestato Dopo Tentativo di Furto da Domiciliari

Nella serata di ieri, la Polizia di Stato di Catania ha arrestato in flagranza un tunisino di 41 anni che stava tentando di scassinare un’auto parcheggiata in piazza della Repubblica. L’intervento tempestivo delle forze di polizia ha evitato che il furto potesse essere portato a termine.

L’azione è stata avviata grazie all’allerta scattata a seguito del suono di un allarme proveniente da un veicolo in sosta. Gli agenti della squadra volanti, impegnati nel servizio di controllo del territorio, hanno notato l’uomo intento a rompere i vetri dell’auto con un frangivetro. Non appena si è accorto della presenza delle forze dell’ordine, il tunisino ha tentato la fuga dirigendosi verso corso Sicilia, dove ha abbandonato lo strumento utilizzato per il reato.

Nonostante il tentativo di allontanarsi, i poliziotti sono riusciti a seguirlo senza perderlo mai di vista, allertando le altre pattuglie della zona. Dopo un breve inseguimento, l’uomo è stato fermato non lontano dalla fermata dei bus, dove ha opposto resistenza, cercando di colpire gli agenti. Tuttavia, la determinazione degli agenti ha garantito il suo arresto senza ulteriori incidenti.

Portato negli uffici della Polizia Scientifica per le procedure di identificazione, il tunisino ha fornito informazioni false, sostenendo di chiamarsi “Muhammad Alì”, richiamando alla mente il noto pugile mondiale. La verifica delle sue generalità ha rivelato che il 41enne si trovava sotto arresti domiciliari per altri reati.

Di conseguenza, l’uomo è stato denunciato per evasione e per falsa attestazione a pubblico ufficiale. Il Pubblico Ministero di turno è stato informato dell’arresto, che ha disposto la detenzione nelle camere di sicurezza della Questura in attesa del giudizio direttissimo.

L’operazione della Polizia di Stato mette in evidenza l’importanza del controllo del territorio e della prontezza degli agenti nel contrastare fenomeni di microcriminalità. Sebbene l’indagato goda della presunzione di innocenza fino a condanna definitiva, la sua velocità di reazione ha sottolineato la necessità di un costante monitoraggio delle aree urbane a rischio.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia