Un'inaspettata celebrazione | La straordinaria eredità dell'arcivescovo Costanzo sconvolge i fedeli

Ricordiamo con affetto mons. Giuseppe Costanzo, arcivescovo emerito di Siracusa, un pastore dedicato alla comunità. Unisciti a noi per celebrarli ❤️🙏✨

A cura di Redazione
05 settembre 2025 09:33
Un'inaspettata celebrazione | La straordinaria eredità dell'arcivescovo Costanzo sconvolge i fedeli -
Condividi

Mons. Giuseppe Costanzo: addio all’arcivescovo emerito di Siracusa

Siracusa, 4 settembre 2025 – La comunità siracusana si stringe attorno al dolore per la scomparsa di Mons. Giuseppe Costanzo, arcivescovo emerito di Siracusa, deceduto il 2 settembre all’età di 93 anni. Un uomo di fede e di servizio, Costanzo ha toccato le vite di molti, e oggi è stato salutato con grande commozione al Santuario della Madonna delle Lacrime, da lui stesso consacrato.

Una cerimonia toccante in ricordo di un pastore illuminato

La messa esequiale è stata officiata da Mons. Francesco Lomanto, attuale arcivescovo di Siracusa, insieme ai vescovi di Sicilia e al clero siracusano. La basilica è stata riempita da un folto numero di fedeli, testimoni dell’affetto e della gratitudine che il popolo di Siracusa ha sempre avuto per Costanzo. Durante l’omelia, Lomanto ha sottolineato l’importanza della vita di Costanzo, descrivendola come un “testimonianza di fede e di servizio”.

Un’eredità che parla di fede, preghiera e aiuto ai poveri

Mons. Costanzo ha dedicato la sua vita alla Chiesa e alla comunità, con un particolare impegno verso i più bisognosi. La sua opera pastorale si è distinta per l’attenzione ai temi sociali e per la sensibilità nei confronti delle necessità dei poveri. “Parola di Dio, preghiera, poveri”: queste tre parole riassumono il suo messaggio e la sua missione, ha detto Lomanto, richiamando l’attenzione sulla profondità del suo operato.

Costanzo, arrivato alla guida della diocesi nel 1990, ha sempre sottolineato l’importanza di un dialogo sincero e profondo con la comunità, promuovendo il rispetto e la dignità umana come valori fondamentali. La sua vita, arricchita da una fervente spiritualità e una moralità salda, è stata un faro per molti.

Un saluto emotivo e la traslazione in Cattedrale

Al termine della celebrazione, la salma di Mons. Costanzo è stata traslata nella Cattedrale di Siracusa, dove venerdì 5 settembre alle ore 10 verrà celebrata una Santa Messa in suffragio. Questa ulteriore celebrazione rappresenterà un momento di riflessione e di omaggio a un uomo che ha dedicato la sua vita alla Chiesa e alla comunità.

La scomparsa di Mons. Giuseppe Costanzo lascia un vuoto incolmabile nel cuore dei siracusani, ma il suo messaggio di amore, umanità e solidarietà continuerà a vivere in coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo. La sua eredità spirituale rimarrà viva: “tutto è dono, tutto è grazia”, un invito a continuare a camminare insieme verso un futuro di speranza e di condivisione.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia