160 milioni in arrivo per la Regione Siciliana | Scopri chi può realmente approfittarne!
Scopri come ottenere oltre 160 milioni per innovare e formare il tuo business in Sicilia! Un'opportunità imperdibile per il tuo futuro 🚀💼✨


Regione Siciliana: 160 Milioni di Euro per Innovazione, Ricerca e Formazione
La Regione Siciliana ha lanciato tre importanti avvisi nell’ambito del Programma Fesr 2021-2027, destinati a sostenere le aziende locali attraverso finanziamenti mirati alla ricerca, all’open innovation e al potenziamento del capitale umano. In totale, sono disponibili oltre 160 milioni di euro, un’opportunità cruciale per le imprese siciliane in cerca di competitività e crescita.
“L’obiettivo è chiaro: favorire la competitività del sistema produttivo siciliano”, ha dichiarato Edy Tamajo, assessore regionale alle Attività produttive. Il focus si concentra su tre pilastri fondamentali: ricerca, tecnologie e capitale umano, elementi essenziali per costruire un’economia moderna e sostenibile. Secondo Tamajo, è fondamentale investire nelle capacità delle nuove generazioni per creare valore e posti di lavoro qualificati.
Il primo avviso pubblico, intitolato “Ripresa Sicilia Plus – Promozione della ricerca collaborativa e del trasferimento tecnologico”, mette a disposizione 126.141.452 euro per finanziare progetti complessi di ricerca industriale e sviluppo orientati al mercato. Possono partecipare a questo bando imprese, organismi di ricerca pubblici o privati, infrastrutture di ricerca e poli di innovazione. Le domande devono essere presentate entro le ore 12 del 29 ottobre 2025.
Il secondo avviso, “Open Innovation Sicilia – Realizzazione e potenziamento di spazi dedicati per la promozione dell’innovazione”, è progettato per startup e aspiranti imprenditori. Questo programma di incubazione prevede finanziamenti per un totale di 9.548.472 euro, destinati a sostenere la nascita e lo sviluppo di nuove iniziative imprenditoriali. Le domande possono essere inoltrate fino alle ore 12 del 31 ottobre 2025.
Infine, il bando “Riqualificazione del Capitale Umano” ha un budget di 25.193.456 euro e si propone di investire nella formazione del personale, con l’obiettivo di favorire l’evoluzione delle competenze e accompagnare le imprese nella transizione digitale e green. Questo progetto richiede la partecipazione di aggregazioni di imprese (da 3 a 5) e di partner come università, ITS ed enti di ricerca e innovazione. Le domande per questo avviso possono essere presentate fino al 4 novembre 2025.
Con queste iniziative, la Regione Siciliana dimostra un chiaro impegno nel promuovere la trasformazione del suo tessuto produttivo, mirando a una crescita sostenibile e a un futuro prospero per le aziende locali.