243 test in un giorno | Scopri perché la ASP Palermo sta rivoluzionando la prevenzione per chi cura!
La prevenzione entra in campo con il programma screening oncologici dedicato agli operatori sanitari di Palermo. Scopri di più! 💙🩺✨
La prevenzione entra nei luoghi di lavoro: al via il programma di screening oncologici per gli operatori sanitari
PALERMO – Il 24 ottobre 2025 segna un importante passo nella cura della salute degli operatori sanitarî con il lancio dell’iniziativa “La prevenzione che cura chi cura”. Promosso dall’Azienda Sanitaria Provinciale (Asp) di Palermo, questo nuovo programma di screening oncologici è dedicato a chi quotidianamente si occupa del benessere degli altri.
La prima tappa dell’iniziativa si è svolta all’interno dell’ISMETT, dove le équipe dei camper della prevenzione hanno effettuato un totale di 243 test. Tra questi, 59 mammografie, 96 Pap test e HPV test, e 99 Sof test per la ricerca del sangue occulto nelle feci. Un riscontro significativo che testimonia l’impegno dell’Asp di Palermo nel garantire la salute anche di coloro che operano nel settore sanitario.
“Questa iniziativa rappresenta un segnale concreto di attenzione verso i nostri operatori sanitari,” ha dichiarato Antonino Levita, direttore sanitario dell’Asp di Palermo. Ha inoltre ringraziato l’ISMETT per la sensibilità dimostrata e la qualità dell’organizzazione: “La prevenzione deve diventare un’abitudine diffusa, anche e soprattutto tra chi, ogni giorno, dedica la propria vita alla salute degli altri.”
L’obiettivo di questo programma è duplice: non solo promuovere la cultura della prevenzione tra gli operatori sanitari, ma anche portare direttamente gli screening oncologici nei luoghi di lavoro. In questo modo si facilitano le adesioni e si diffonde la consapevolezza dell’importanza della diagnosi precoce.
Cinzia Di Benedetto, direttrice sanitaria dell’ISMETT, ha sottolineato l’importanza della sinergia con l’Asp di Palermo: “Siamo riusciti a concretizzare un progetto che seguivamo da tanto tempo: prenderci cura di noi stessi attraverso la prevenzione.”
L’iniziativa di screening è solo la prima di una serie di attività che si protrarranno nelle prossime settimane in vari contesti del territorio provinciale. Questi sforzi si inseriscono nella più ampia strategia dell’Asp di Palermo di avvicinare i servizi di prevenzione alla popolazione, rimuovendo le barriere logistiche che spesso rendono difficile l’accesso a queste importanti pratiche.
Per ulteriori informazioni sugli screening oncologici offerti dall’Asp di Palermo, è possibile consultare il sito web dedicato all’iniziativa: screening.asppalermo.org.