40 milioni per il futuro agricolo della Regione Siciliana | Sei pronto a cambiare idea su come si possono salvare le zone rurali?
Scopri il bando da 40 milioni di euro per le aziende agricole! Incentivi per agriturismi e attività sociali nelle aree rurali 🌾🌍 Invia la tua domanda! 📝


Quaranta Milioni di Euro per la Diversificazione delle Aziende Agricole Siciliane
La Regione Siciliana ha annunciato un’importante iniziativa economica: un bando da 40 milioni di euro dedicato a incentivare la diversificazione delle attività agricole. Questa misura, parte del Programma di Sviluppo Rurale (Psp) 2023/2027, mira a sostenere la crescita economica e lo sviluppo sostenibile delle aree rurali, contribuendo a contrastare il fenomeno dello spopolamento.
L’assessorato regionale dell’Agricoltura ha aperto le porte a nuove opportunità per gli imprenditori del settore. Il bando, relativo alla misura Srd03, prevede azioni volte alla creazione e valorizzazione di agriturismi, attività sociali e didattiche. L’assessore Luca Sammartino ha sottolineato: «Il governo Schifani è al fianco degli imprenditori. Un aiuto concreto per incentivare la diversificazione aziendale e favorire la creazione di agriturismi e attività sociali e didattiche nelle zone rurali».
I contributi potranno coprire una percentuale significativa degli investimenti: fino al 60% per le piccole aziende, al 50% per le medie e al 40% per le grandi. Questo sostegno economico offre una spinta decisiva a chi desidera avviare una nuova impresa agrituristica, ampliare un’attività già esistente o diversificare l’offerta.
Un’importante opportunità per gli imprenditori agricoli: il bando è rivolto sia a singoli che associati, ad eccezione di coloro che operano esclusivamente nel campo della selvicoltura e acquacoltura. Gli interessati potranno inviare le domande esclusivamente tramite il portale Sian, a partire dal 5 novembre fino al 5 febbraio.
In un contesto dove le aree rurali affrontano sfide significative, questo bando rappresenta una chance cruciale per rilanciare l’economia locale e favorire la sostenibilità ambientale. Per ulteriori dettagli e per accedere al bando, è possibile consultare il link ufficiale fornito dall’assessorato regionale.