Addio a p. Pietro Sorci | Un gigante della liturgia e un mistero da svelare

Ricordiamo con affetto Padre Pietro Sorci, grande liturgista e uomo di Dio, il cui impegno nella fede continuerà a ispirarci. 🙏✨

A cura di Redazione Redazione
25 ottobre 2025 18:58
Addio a p. Pietro Sorci | Un gigante della liturgia e un mistero da svelare -
Condividi

Il mondo della liturgia in lutto: scomparso padre Pietro Sorci

Il 22 ottobre 2025, la comunità religiosa e liturgica ha pianto la perdita di padre Pietro Sorci, un influente presbitero dell’Ordine dei Frati Minori, scomparso all’età di 85 anni nell’infermeria dei frati di Sant’Antonio a Bagheria, dopo una lunga malattia. La sua vita e il suo operato, dedicati con passione e competenza alla liturgia, lasciano un segno indelebile nella storia ecclesiastica siciliana.

L’Ufficio Liturgico Regionale della Conferenza Episcopale Siciliana (CESi) ha espresso la propria gratitudine per il servizio reso da padre Sorci come esperto di liturgia e come direttore dell’ufficio per diversi anni. Don Rino Lauricella Ninotta, attuale direttore dell’ULR di Sicilia, lo ha ricordato come un “uomo di Dio e appassionato del Mistero celebrato”. La sua dedizione e le sue competenze hanno arricchito la conoscenza liturgica per molti, e il suo lavoro rimarrà una pietra miliare nel campo della ricerca liturgica.

La formazione e l’esperienza di padre Sorci sono straordinarie: dottore in Liturgia presso il Pontificio Istituto Liturgico Sant’Anselmo di Roma, ha insegnato per oltre quarant’anni alla Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista”, specializzandosi sui riti della riconciliazione. Ha anche curato nove convegni liturgici della Facoltà e ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’Ufficio regionale per la Liturgia della CESi. La sua collaborazione con la Conferenza Episcopale Italiana ha avuto un impatto significativo, contribuendo alla revisione del nuovo Rito delle Esequie e alla nuova edizione del Messale Italiano.

In un tributo emozionante, anche l’Ufficio catechistico nazionale insieme al Servizio nazionale del Catecumenato ha voluto ricordarlo “con cuore grato” per la “testimonianza ed il servizio alle Chiese che sono in Italia”.

Il suo spirito e la sua lezione di vita sono ben rappresentati anche nell’ultima intervista realizzata dai Frati Minori di Sicilia nel dicembre 2024, per la webserie “Chiamati a Libertà”, che anticipava il Capitolo Provinciale 2025. Questo materiale, insieme alle innumerevoli pubblicazioni di padre Sorci, sarà un’eredità preziosa per le future generazioni di studiosi e praticanti della liturgia.

Padre Pietro Sorci, con la sua affabilità umana e il suo carisma, ha saputo creare relazioni significative e aperte, e la sua memoria vivrà in coloro che hanno avuto l’onore di conoscerlo e apprezzarne le doti umane e intellettuali. “Nella vita di Dio dove lo pensiamo” – ha concluso don Lauricella – “che sia immerso celebri quella liturgia celeste che qui sulla terra ha celebrato per ritu et preces”.

La comunitĂ  non dimenticherĂ  il suo amore per la liturgia e il suo impegno instancabile e si prepara a onorare la sua vita e il suo contributo alla fede comune.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia