Arrestato in flagranza dalla Polizia di Ragusa | La verità shock sulla violenza che nessuno si aspettava!
Un giovane arrestato per violenza sessuale sull'ex convivente. La vittima si è difesa e ha chiamato aiuto. Scopri di più! 🚔💔


Modica: Arrestato un 26enne per violenza sessuale nei confronti dell’ex convivente
Nella serata del 16 ottobre 2025, gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Modica hanno effettuato un arresto significativo: un giovane di 26 anni è stato fermato in flagranza di reato per violenza sessuale nei confronti della sua ex convivente. L’episodio mette in luce una situazione drammatica che ha coinvolto la vittima in un momento di grande vulnerabilità.
Il fatto è accaduto quando l’uomo, con la scusa di un chiarimento, è riuscito a entrare nell’abitazione della donna. Una volta all’interno, ha tentato di forzarla a un rapporto sessuale. Nonostante il clima di paura e minaccia, la vittima ha dimostrato incredibile resilienza: è riuscita a liberarsi, spingendo il suo aggressore fuori di casa e chiudendosi all’interno in attesa dell’intervento delle forze di polizia.
La donna ha contattato il numero unico di emergenza 112, attivando immediatamente l’arrivo delle volanti. Gli agenti, giunti sul posto, hanno trovato il 26enne sul pianerottolo, mentre si scagliava contro la donna con insulti e minacce. Per scongiurare ulteriori escalation, i poliziotti hanno arrestato l’uomo e lo hanno condotto al Commissariato di Pubblica Sicurezza.
In seguito alla denuncia sporta dalla vittima, il giovane è stato arrestato con l’accusa di violenza sessuale e sarà posto a disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ragusa. Si è anche scoperto che l’aggressore era già noto per altri episodi di violenza, avendo perpetrato nei mesi precedenti comportamenti di maltrattamenti e minacce nei confronti della sua ex compagna.
Questo episodio evidenzia un problema molto serio e attuale: la violenza domestica resta una piaga che colpisce molte donne ogni giorno. Tale situazione sottolinea l’importanza della denuncia e del supporto alle vittime, che non devono affrontare questa battaglia da sole.
Le autorità locali invitano chiunque si trovi in situazioni simili a contattare i numeri di emergenza e a denunciare senza paura.