Arrestato un pusher a Caltanissetta | Scopri il segreto che ha messo fine al traffico di cocaina!
Arrestato un venticinquenne a Niscemi per spaccio di cocaina. Le indagini hanno svelato 20 episodi di cessione. ⚖️🚔 Scopri di più!


Niscemi, arrestato un venticinquenne per spaccio di cocaina: l’operazione della Polizia di Stato
04 ottobre 2025 – Niscemi si sveglia sotto l’ombrello della giustizia: nella mattinata odierna, la Polizia di Stato ha arrestato un giovane di venticinque anni, ritenuto gravemente dedito allo spaccio di sostanze stupefacenti. L’operazione è stata condotta in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Gela, su richiesta della Procura della Repubblica.
Le indagini, coordinate dalla Procura di Gela, hanno rivelato un quadro allarmante: i poliziotti del Commissariato di P.S. di Niscemi, grazie a metodi di osservazione e all’installazione di telecamere, sono riusciti a documentare ben venti episodi di cessione di cocaina da parte dell’arrestato. Questo giovane, con un passato di precedenti penali specifici, operava direttamente dalla propria abitazione, vendendo la droga a una clientela abituale che si recava sul posto a bordo delle proprie autovetture.
Durante l’attività investigativa, gli acquirenti sono stati fermati in diverse occasioni subito dopo aver completato l’acquisto di sostanze stupefacenti. La Polizia ha provveduto a segnalare i consumatori all’Autorità Amministrativa, con il sequestro della cocaina acquistata.
Dopo il fermo, il venticinquenne è stato condotto nel carcere di Gela, dove rimarrà a disposizione dell’Autorità Giudiziaria in attesa di ulteriori sviluppi. È importante sottolineare che, in base al principio di non colpevolezza, la responsabilità del giovane dovrà essere accertata solo attraverso una sentenza definitiva.
Questa operazione segna un altro passo avanti della Polizia di Stato nel contrasto allo spaccio di droga sul territorio, un fenomeno che continua a preoccupare le comunità locali. La determinazione degli agenti e la collaborazione con le autorità competenti sembrano essere strumenti efficaci per garantire maggiore sicurezza ai cittadini e combattere contro la diffusione delle sostanze stupefacenti.