Autovelox e controlli a tappeto nel Comune di Messina | Gli automobilisti stanno per scoprirlo!

Controlli di velocità attivi fino al 12 ottobre! 🚦 Ricorda: il rispetto delle norme salva vite. Scopri i punti di controllo e guida in sicurezza! 🛣️✨

A cura di Redazione Redazione
06 ottobre 2025 10:12
Autovelox e controlli a tappeto nel Comune di Messina | Gli automobilisti stanno per scoprirlo! -
Condividi

La Polizia Municipale di Messina intensifica i controlli della velocità fino al 12 ottobre

Messina si prepara a una settimana di intensi controlli stradali. Il Comando del Corpo di Polizia Municipale ha annunciato che da oggi, 6 ottobre, fino a domenica 12 ottobre 2025, verranno effettuati monitoraggi con autovelox e dispositivi Scout. Questa iniziativa mira a ridurre gli incidenti stradali e garantire una maggiore sicurezza per tutti gli utenti della strada.

Le zone interessate dai controlli

I controlli saranno concentrati su alcune delle arterie principali della città e dei suoi dintorni. L’autovelox sarà attivo in diverse località, tra cui:

  • S.S. 114, Giampilieri – Giampilieri Marina
  • S.S. 114, Galati
  • Via Circuito Torre Faro

Inoltre, le operazioni con il dispositivo Scout si svolgeranno in punti nevralgici come:

  • Viale S. Martino
  • Piazza Duomo – isola pedonale
  • Corso Garibaldi

La Polizia Municipale ha specificato le aree di intervento, con l’obiettivo di monitorare il comportamento degli automobilisti riguardo a velocità e soste irregolari.

Raccomandazioni agli automobilisti

Il Comando della Polizia municipale non si limita a eseguire controlli, ma rivolge un chiaro appello agli automobilisti: “Rispetta i limiti di velocità su tutte le strade”. L’eccesso di velocità è uno dei principali fattori che contribuiscono alla gravità degli incidenti stradali, e la prevenzione è fondamentale per salvaguardare la vita di tutti.

In aggiunta, viene sottolineata l’importanza del rispetto delle norme sul divieto di sosta. Sono frequentemente osservati comportamenti scorretti come la sosta in doppia fila e sugli attraversamenti pedonali, situazioni che possono rivelarsi estremamente pericolose.

Conclusioni

Con queste nuove misure, il Comune di Messina e la Polizia municipale intendono promuovere una cultura della sicurezza stradale e della responsabilità civile. È il momento sia di prendere sul serio le leggi del codice stradale, sia di contribuire a un ambiente più sicuro per tutti. La collaborazione dei cittadini è essenziale per ridurre il numero degli incidenti e migliorare la qualità della vita in città.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia