Bomba carta sotto casa dell’Assessore di Palermo | La reazione dell’ANCI che sorprende tutti!

ANCI Sicilia condanna fermamente l'attentato all'Assessore Ferrandelli. Solidarietà e impegno per la legalità e il bene comune. 💪🕊️

A cura di Redazione Redazione
23 ottobre 2025 12:56
Bomba carta sotto casa dell’Assessore di Palermo | La reazione dell’ANCI che sorprende tutti! -
Condividi

Intimidazione a Fabrizio Ferrandelli: l’ANCI Sicilia esprime solidarietà

L’ANCI Sicilia ha condannato con fermezza l’esplosione di una bomba carta sotto l’abitazione dell’Assessore comunale di Palermo, Fabrizio Ferrandelli, avvenuta nella serata del 22 ottobre 2025. Il gesto intimidatorio ha suscitato un immediato e unanime sgomento tra i sindaci e gli amministratori locali dell’isola, che si sono schierati al fianco dell’assessore.

Nel comunicato, il Presidente di ANCI Sicilia, Paolo Amenta, e il Segretario Generale, Mario Emanuele Alvano, hanno espresso la loro solidarietà e vicinanza a Ferrandelli. “Un gesto di violenza e intimidazione come questo non può e non deve in alcun modo fermare l’azione di chi opera quotidianamente per il bene della comunità e per la legalità,” hanno dichiarato.

L’ANCI ha sottolineato l’importanza del lavoro degli amministratori locali, i quali affrontano quotidianamente sfide significative e spesso si trovano a rischio per garantire diritti e legalità. “Gli amministratori locali sono in prima linea, spesso a rischio, per garantire i diritti e contrastare l’illegalità,” hanno continuato Amenta e Alvano, ribadendo il sostegno incondizionato all’Assessore Ferrandelli.

Oltre a condannare l’atto di violenza, il presidente e il segretario hanno esortato l’assessore a continuare il suo impegno, soprattutto in relazione alle questioni difficili legate all’emergenza abitativa e alla riaffermazione della legalità nel patrimonio pubblico.

L’ANCI Sicilia ha rimarcato che tali atti non solo minacciano singoli individui, ma colpiscono anche i fondamenti della democrazia e della convivenza civile.

La comunità politica siciliana si unisce quindi in un appello alla resilienza e alla determinazione: “Non arretriamo di fronte a minacce che mirano a minare la democrazia.” In un clima di crescente tensione sociale, la solidarietà espressa da ANCI Sicilia rappresenta un segnale importante contro la violenza e a sostegno della legalità.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia