Camilleri inedito: scopri i lati sorprendenti dello scrittore che non conoscevi!

Scopri il mondo di Andrea Camilleri con le colazioni letterarie del Teatro Biondo! Dal 9 novembre, ricordi e letture coinvolgenti ti aspettano. ☕📚✨

A cura di Redazione Redazione
24 ottobre 2025 14:14
Camilleri inedito: scopri i lati sorprendenti dello scrittore che non conoscevi! -
Condividi

Colazioni d’Autore: Un Omaggio a Camilleri al Teatro Biondo di Palermo

In occasione del centenario della nascita di Andrea Camilleri, il Teatro Biondo di Palermo celebra la figura del noto scrittore siciliano con un’iniziativa speciale: le “Colazioni d’Autore”. Questo evento, che si terrà ogni domenica a partire dal 9 novembre, è curato da Vincenzo Pirrotta in collaborazione con Sellerio Editore.

Un Viaggio nell’Universo di Camilleri

Per cinque domeniche consecutive, Pirrotta guiderà il pubblico in un percorso attraverso alcune delle opere più significative di Camilleri, spaziando dai romanzi al teatro, dalle lettere agli articoli giornalistici. Questo omaggio intende rivelare le molteplici sfaccettature di un autore che ha lasciato un segno indelebile nella letteratura italiana, ben prima dell’iconico personaggio di Montalbano.

Domenica 9 Novembre: Un Evento Speciale

La prima data del programma vedrà Pirrotta nella Sala Grande, dove presenterà brani dalla nuova antologia dedicata a Camilleri, in uscita proprio nei primi di novembre. L’evento sarà arricchito dalla presenza di amici e collaboratori dello scrittore, portando sul palco un’atmosfera di condivisione e rispetto per l’eredità culturale lasciata da Camilleri.

Un Programma Ricco di Emozioni

Le domeniche successive saranno altrettanto affascinanti. Il 16 novembre si parlerà di “Storie di Vigàta”, il 23 novembre sarà dedicato a “La rivoluzione della luna”, mentre il 30 novembre Pirrotta esplorerà la “Trilogia delle metamorfosi”. Infine, il 7 dicembre, il ciclo si concluderà con “Le vichinghe volanti” e altre storie d’amore ambientate a Vigàta.

Un’Occasione per Incontrare l’Autore

A partire dalle 10.15, i partecipanti avranno l’opportunità di socializzare nel foyer della Sala Strehler, sorseggiando un caffè o un tè in compagnia di Pirrotta. Le letture inizieranno puntualmente alle 11.00, ma la vera emozione sarà nel dialogo e nella condivisione di pensieri e ricordi legati a Camilleri.

Informazioni Pratiche

L’ingresso per le colazioni e le letture è fissato a 10 euro, mentre è disponibile anche una card per quattro ingressi a 35 euro. I biglietti possono essere acquistati presso il Botteghino del Teatro Biondo o sul sito www.vivaticket.com. Gli orari di apertura del botteghino sono dal martedì alla domenica, dalle ore 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00, con chiusura il lunedì.

Questa iniziativa si inserisce nel programma ufficiale del Centenario Camilleri, promosso dal Fondo Andrea Camilleri e dal Comitato Nazionale Camilleri 100. È un’occasione imperdibile per riscoprire uno dei più grandi autori italiani attraverso parole e racconti che hanno segnato un’epoca.

Non perdere l’opportunità di essere parte di questa celebrazione letteraria che promette di offrire momenti indimenticabili!

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia