Cammini in Sicilia: scopri il segreto nascosto del Parco Nazionale di Pantelleria!

Scopri il Cammino Pantesco il 26 ottobre! Unisciti a noi per un’avventura spirituale e naturalistica a Pantelleria. 🌿✨ Prenota ora!

A cura di Redazione Redazione
24 ottobre 2025 22:16
Cammini in Sicilia: scopri il segreto nascosto del Parco Nazionale di Pantelleria! -
Condividi

Il Cammino Pantesco: Un Viaggio Spirituale e Naturalistico nel Cuore di Pantelleria

Domenica 26 ottobre 2025, Pantelleria si prepara ad accogliere la seconda edizione della Giornata Regionale dei Cammini in Sicilia. L’isola sarà protagonista con il Cammino Pantesco – La via della Fede, un evento straordinario volto a riscoprire e valorizzare i sentieri storici e spirituali dell’arcipelago.

Un Evento Condiviso

L’iniziativa è promossa dall’Assessorato Turismo Sport Spettacolo della Regione Siciliana, con il supporto del Coordinamento Regionale dei Cammini e Sentieri di Sicilia e diverse altre realtà, tra cui il Club Alpino Italiano (CAI), e l’editore Terre di Mezzo. A rendere speciale questo evento ci sono anche le collaborazioni con Agenzia Gira L’isola e la Sezione Petralia CAI – Sottosezione Pantelleria, insieme al patrocinio del Parco Nazionale Isola di Pantelleria, del Comune e della Pro Loco Pantelleria APS.

Un Itinerario Tra SpiritualitĂ  e Natura

Il Cammino Pantesco si presenta come un itinerario naturalistico e spirituale che invita i partecipanti a scoprire i luoghi di culto e le tradizioni che caratterizzano le contrade dell’isola. I camminatori attraverseranno sentieri rocciosi, antiche strade romane e mulattiere, immersi in un contesto naturalistico e agricolo di straordinaria bellezza.

Il percorso inizia dalla Chiesa Madonna della Pace a Tracino, per giungere al Lago Bagno dell’Acqua, noto anche come Specchio di Venere. Con un totale di 13 chilometri da percorrere e una durata di circa 7 ore, l’evento è classificato come escursionistico (difficoltà E). Questo cammino rappresenta una opportunità unica per vivere la natura e la cultura di Pantelleria.

Dettagli Pratici

Il ritrovo è fissato per le ore 9:00 presso Piazza Perugia a Tracino, mentre il termine del percorso è previsto per le ore 16:00 al Lago. La partecipazione richiede una prenotazione che può essere effettuata tramite il portale Eventribe.

Un Invito alla Scoperta

In un momento storico in cui la crescita del turismo sostenibile è sempre più importante, il Cammino Pantesco emerge come un’iniziativa significativa per mettere in luce la bellezza naturalistica e culturale di Pantelleria. Partecipare a questo evento non significa solo camminare; è un viaggio che invita alla riflessione, alla condivisione e alla scoperta del patrimonio locale.

Non lasciatevi sfuggire l’occasione di esplorare le meraviglie di Pantelleria attraverso il Cammino Pantesco e scoprire l’incanto dei suoi paesaggi.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia