Chiusura dell’Anello ferroviario a Palermo: scopri perché questa proroga potrebbe cambiare tutto!
Scopri la proroga dell'ordinanza per la chiusura di via Malaspina a Palermo! I lavori per l'Anello ferroviario continuano fino al 18/12/2025 🚧🚆.


Chiusura Anello Ferroviario: Prolungamento dei lavori in via Malaspina fino al 18 dicembre 2025
Il Comune di Palermo ha annunciato un’importante proroga per i lavori legati alla chiusura dell’Anello ferroviario, II Fase, specificamente nella tratta che collega Politeama a Notarbartolo. L’ordinanza emanata dall’Ufficio Traffico e Mobilità ordinaria prevede che il tratto di via Malaspina, compreso tra via Cantieri Finocchiaro e via Turrisi Colonna, rimarrà chiuso al transito veicolare fino al 18 dicembre 2025.
La decisione di estendere la chiusura è stata presa per garantire un’efficace progettazione esecutiva e l’esecuzione di tutti i lavori previsti. Questo intervento è fondamentale per la realizzazione dell’Anello ferroviario di Palermo, che rappresenta un passo significativo per il potenziamento della mobilità nella città.
Una volta conclusi i lavori della Fase 2, i cantieri saranno riconfigurati in Fase 3, che riprodurrà la stessa impostazione della Fase 1, attualmente in corso, con termine previsto per il 24 giugno 2028. Questa sequenza di lavori è mirata non solo a migliorare i servizi di trasporto, ma anche a incentivare l’utilizzo di mezzi di trasporto pubblici e a ridurre il traffico veicolare nel centro della città.
Per ulteriori dettagli e la planimetria allegata, è possibile consultare l’ordinanza numero 1085, che fornisce informazioni più precise sui tratti interessati e su eventuali percorsi alternativi. Il Comune di Palermo invita tutti i cittadini a prestare attenzione alla viabilità e a prendere in considerazione le nuove disposizioni al fine di facilitare la mobilità durante questo periodo di lavori.
Le autorità locali seguiranno attentamente l’evoluzione dei cantieri e informeranno la popolazione sui progressi e le eventuali modifiche al piano di lavoro, contribuendo così a mantenere un flusso informativo costante e puntuale sui cambiamenti imposti dai lavori in corso.