Comune di Messina in allerta: ecco perché le strade diventano inaccessibili fino al 2025!
Interventi in corso a Messina! 🚧 Scopri le novità viarie per razionalizzare le reti idriche. Rimozione e divieti fino al 4/11/2025! 🚫💧


Messina: Lavori sulle Reti Idriche, Limitazioni Viabili Fino a Novembre 2025
Da domani, sabato 4 ottobre, partiranno importanti interventi di razionalizzazione e efficientamento delle reti idriche interne di Messina. Questi lavori si concentreranno sull’isolato compreso tra le vie Risorgimento, Citarella, dei Mille e viale Europa, apportando modifiche significative alla viabilità nella zona.
Per facilitare queste opere, saranno attuati provvedimenti viabili che includono il divieto di sosta con rimozione coatta in diverse strade. I tratti interessati comprendono:
- Lato est di via Risorgimento, tra viale Europa e via Citarella.
- Lato sud di via Citarella, tra le vie Risorgimento e dei Mille.
- Lato ovest di via dei Mille, tra viale Europa e via Citarella.
- Lato nord di viale Europa, tra le vie Risorgimento e dei Mille.
- Entrambi i lati di via Risorgimento e via dei Mille, per un tratto di venti metri, tra viale Europa e via Citarella.
In aggiunta a queste limitazioni, è stato stabilito un limite di velocità di 30 km/h nei tratti stradali sopra menzionati. Questo provvedimento mira a garantire la sicurezza degli automobilisti e dei lavoratori impegnati nei lavori di ristrutturazione.
Per assicurare la sicurezza anche dei pedoni, è previsto il divieto di transito nei marciapiedi adiacenti ai tratti interessati. I passanti saranno quindi deviati sul marciapiede opposto, o su percorsi protetti e delimitati all’interno della stessa area, il tutto segnalato da adeguata cartellonistica e con l’ausilio di movieri.
Le autorità comunali invitano la cittadinanza a prestare attenzione ai segnali stradali e a rispettare le nuove disposizioni per garantire un’impostazione operativa sicura ed efficiente. Questi interventi sono fondamentali per ridurre le perdite nelle reti idriche, un tema di grande rilevanza per la sostenibilità e il benessere della comunità messinese.
L’impatto di queste limitazioni si protrarrà fino al 4 novembre 2025, e il Comune di Messina appronterà ogni sforzo per minimizzare i disagi per i cittadini durante il corso dei lavori.