Comune di Messina: Un bando da quasi 2 milioni per l'efficienza energetica | Scopri perché è più importante di quanto pensi!
Scopri il bando di gara per l'efficientamento energetico della sede AMAM! Investiamo in un futuro sostenibile e funzionale 💡🌱. Clicca per saperne di più!


Pubblicato l’Appalto per l’Efficientamento Energetico della Sede AMAM di Viale Giostra
Il Comune di Messina ha annunciato la pubblicazione del bando di gara per un intervento significativo di efficientamento energetico della sede di AMAM S.p.A., situata in viale Giostra. Questo progetto, finanziato con i fondi del PON PLUS 2021-2027, prevede un investimento complessivo di 1.978.666,23 euro e rientra tra le azioni strategiche destinate a ridurre i consumi energetici e migliorare la qualità degli ambienti di lavoro.
La proposta di intervento prevede una serie di miglioramenti strutturali mirati a ottimizzare l’efficienza termica e climatica dell’edificio. Tra le principali misure ci sono l’installazione di unità per il trattamento dell’aria, la sanificazione dei canali di distribuzione, e l’implementazione di colonnine di ricarica per mezzi elettrici. Inoltre, è prevista la sostituzione degli infissi e l’installazione di un cappotto termico e frangisole.
Questo progetto fa parte di una strategia più ampia dell’Amministrazione comunale, che mira a investire circa 20 milioni di euro per l’efficientamento energetico di vari edifici pubblici e impianti sportivi. L’obiettivo è chiaro: ridurre i consumi, migliorare le prestazioni energetiche e promuovere una gestione più sostenibile delle strutture comunali.
L’Assessore alla Pianificazione ed Efficientamento delle Risorse Idriche ed Energetiche, Francesco Caminiti, ha commentato: “Questo intervento rappresenta un ulteriore passo nel percorso di transizione energetica e sostenibilità ambientale che l’Amministrazione sta portando avanti.” Caminiti ha sottolineato l’importanza di investire sull’efficienza delle strutture pubbliche per migliorare la qualità dei servizi e per ridurre i costi di gestione e l’impatto ambientale.
Anche il presidente di AMAM, Paolo Alibrandi, ha espresso il suo entusiasmo per l’iniziativa, definendola un passo concreto verso una gestione più moderna e sostenibile. Alibrandi ha affermato: “Ridurre i consumi e migliorare l’efficienza energetica significa non solo tutelare l’ambiente e contenere i costi, ma anche offrire ai nostri dipendenti spazi di lavoro più confortevoli e accoglienti.”
L’impegno del Comune di Messina verso la sostenibilità e l’innovazione si riflette, dunque, nel progetto di efficientamento energetico della sede AMAM, che non solo offre vantaggi immediati, ma guarda anche al futuro della città in chiave ecologica e responsabile.
Per ulteriori dettagli e per consultare il bando di gara, è possibile visitare il seguente link: Bando di Gara AMAM.