Controlli rigorosi in Comune di Messina | Scopri perché la Polizia sta alzando l’asticella della sicurezza stradale!
Controlli della velocità e divieti di sosta in arrivo! 🚦 Dal 13 al 19 ottobre, rispettate le norme per una guida sicura. 🚗💨


Controlli della velocità a Messina: Autovelox e Scout dal 13 al 19 ottobre
Il Comune di Messina ha annunciato un’importante iniziativa per la sicurezza stradale, con l’intenzione di ridurre i sinistri sulle strade cittadine. A partire da lunedì 13 ottobre fino a domenica 19 ottobre 2025, il Comando del Corpo di Polizia municipale intensificherà i controlli con Autovelox e con il dispositivo Scout. Questa misura è parte di un programma di prevenzione mirato sugli assi viari con maggiore traffico.
I luoghi dei controlli
I controlli con Autovelox interesseranno diverse località strategiche. Tra le aree maggiormente sorvegliate ci sono la S.S. 114, con diverse tratte da Giampilieri a Briga Marina, e la S.S. 113, che include S. Saba e Mortelle. Inoltre, verranno monitorate anche Via Circuito Torre Faro e Viale Giostra, in particolare nei pressi dell’Istituto “Maiorana”.
Per quanto riguarda il dispositivo Scout, vengono inclusi luoghi di forte affluenza, come Piazza Duomo, Corso Cavour e Corso Garibaldi. L’osservanza di queste misure è fondamentale, data la frequente congestione in tali aree.
Un appello alla cittadinanza
La Polizia municipale non si limita a informare, ma lancia un appello agli automobilisti a rispettare rigorosamente i limiti di velocità. L’eccesso di velocità è un fattore determinante per la gravità degli incidenti stradali, e la sicurezza dei cittadini passa anche attraverso la responsabilità individuale di ciascun automobilista.
Inoltre, la Polizia mette in evidenza l’importanza di seguire le normative relative ai divieti di sosta. Le problematiche causate da soste irregolari, come in doppia fila o sui marciapiedi, non solo compromettono la circolazione, ma mettono a rischio anche l’incolumità pedonale.
Conclusioni
La settimana di controlli rappresenta un passo significativo verso una maggiore sicurezza stradale nella città di Messina. La collaborazione tra le autorità e i cittadini è essenziale per rendere le strade più sicure per tutti. Il Comune di Messina e la Polizia municipale invitano quindi gli automobilisti a prendere parte attiva a questa iniziativa, rispettando le regole e conducendo in maniera responsabile.