Fiera del Mediterraneo riapre nel 2026 | Sarà davvero il riscatto definitivo di Palermo?

Scopri le nuove opportunità alla Fiera del Mediterraneo! Stiamo rilanciando il polo fieristico per eventi dal 2026. Partecipa ora! 🎉🏛️

A cura di Redazione Redazione
17 ottobre 2025 15:01
Fiera del Mediterraneo riapre nel 2026 | Sarà davvero il riscatto definitivo di Palermo? -
Condividi

Palermo: Rilancio della Fiera del Mediterraneo, pubblicato l’avviso per le manifestazioni del 2026

Il Comune di Palermo ha annunciato un’importante iniziativa per il rilancio dell’ex Fiera del Mediterraneo. È stato pubblicato, infatti, un avviso pubblico per la concessione temporanea di aree e padiglioni dell’imponente complesso fieristico, attivo dal 1° gennaio al 30 giugno 2026. Questo passo si inserisce in un più ampio percorso di riqualificazione che mira a trasformare la Fiera in un centro di produzione, incontro e innovazione per la città.

L’obiettivo è quello di valorizzare le potenzialità del polo fieristico attraverso la proposta di manifestazioni, fiere, e esposizioni di rilevanza sia locale che internazionale. I padiglioni disponibili saranno un punto di riferimento in attesa della conclusione dei lavori di ristrutturazione del Padiglione 20, che avrà il compito di diventare il nuovo Centro Congressi di Palermo.

La nuova iniziativa prevede anche la possibilità per i concessionari di eseguire interventi di ristrutturazione o manutenzione straordinaria degli spazi, con una compensazione del canone di concessione. Questa misura favorisce un modello di collaborazione pubblico-privato, che potrebbe accelerare il recupero e la fruibilità di un’area finora dimenticata.

Il Sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, ha commentato: “Con questo avviso prosegue il percorso di riqualificazione della Fiera del Mediterraneo, che stiamo riportando progressivamente alla sua funzione originaria di spazio per lo sviluppo economico e culturale della città.” Secondo il primo cittadino, l’iniziativa rappresenta una svolta importante per investire sull’identità produttiva di Palermo, promuovendo sinergie tra istituzioni, imprese e cittadini.

Giuliano Forzinetti, Assessore alle Attività Produttive, ha sottolineato il cambiamento radicale che il complesso fieristico ha subito negli ultimi anni: “Abbiamo ereditato un luogo abbandonato, per anni simbolo di degrado e dismissione. Oggi, passo dopo passo, la Fiera del Mediterraneo sta tornando a vivere.” L’Assessore ha, inoltre, evidenziato l’importanza di un bando pluriennale per l’affidamento dei padiglioni, con l’obiettivo di coinvolgere operatori privati, disposti a investire per completare la ristrutturazione e restituire alla città un polo fieristico moderno e funzionale.

Le manifestazioni potranno essere proposte fino alle 12:00 del 30 novembre 2025, attraverso il portale dedicato. Gli interessati possono consultare l’avviso e la documentazione sul sito del Comune di Palermo nella sezione “Amministrazione Trasparente – Bandi e Avvisi”.

L’iniziativa rappresenta un segnale significativo non solo per la Fiera del Mediterraneo, ma anche per l’intera comunità, con la speranza di restituire a Palermo uno spazio vitale per lo sviluppo economico e culturale. La Fiera del Mediterraneo si appresta a vivere una nuova vita, in linea con le sfide contemporanee e le esigenze del territorio.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia